Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio dell’UE ha adottato oggi le misure ambiziose proposte dalla Commissione per affrontare il problema dei rifiuti marini provenienti dai 10 prodotti di plastica monouso rinvenuti più spesso sulle spiagge europee, ma anche dagli attrezzi da pesca abbandonati e dalla plastica oxodegradabile. Le norme relative agli articoli di plastica
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha nominato oggi il professor Mauro Ferrari prossimo presidente del Consiglio europeo della ricerca (CER), l’organismo che ha il compito di sostenere finanziariamente la ricerca scientifica di punta condotta su iniziativa dei ricercatori in Europa. Il professor Ferrari assumerà le nuove funzioni il 1º gennaio 2020,
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’UE sta introducendo un nuovo quadro che rafforzerà l’unione bancaria e ridurrà i rischi nel sistema finanziario. Il Consiglio ha adottato oggi un pacchetto legislativo globale che ridurrà i rischi nel settore bancario e rafforzerà ulteriormente la capacità delle banche di resistere a eventuali shock. Il pacchetto contiene modifiche
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha prorogato di un anno, fino al 30 aprile 2020, le misure restrittive in vigore nei confronti del Myanmar/Birmania. Il regime sanzionatorio prevede un embargo sulle armi e sulle attrezzature che possono essere utilizzate a fini di repressione interna, il divieto di esportazione di beni a duplice uso destinati all’impiego
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio ha approvato mandati che autorizzano la Commissione ad avviare negoziati con gli Stati Uniti relativamente a due accordi: un accordo commerciale che si limita alla soppressione dei dazi sui soli beni industriali, a esclusione dei prodotti agricoli un accordo sulla valutazione della conformità che punterebbe a
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE sta modificando il proprio quadro giuridico sul diritto d’autore per adeguarlo all’ambiente digitale di oggi. Oggi il Consiglio ha adottato una direttiva che modernizza l’attuale normativa UE in materia di diritti d’autore al fine di aprire la via a un autentico mercato unico digitale. Le nuove norme garantiscono
READ MORE