Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha adottato ieri una direttiva che renderà più trasparenti e prevedibili le condizioni di lavoro in tutta l’UE. La nuova normativa introduce nuovi diritti minimi e nuove norme sulle informazioni da fornire ai lavoratori in merito alle loro condizioni di lavoro. Il suo obiettivo principale è
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – In futuro, le informazioni scientifiche a sostegno della valutazione del rischio nella filiera alimentare e la comunicazione in materia di sicurezza alimentare saranno più trasparenti e più facilmente accessibili per i cittadini. Sarà inoltre rafforzata la governance dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), con una maggiore partecipazione degli Stati membri al suo consiglio di amministrazione. Il Consiglio ha adottato ieri
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – In vista del Consiglio europeo (Articolo 50) di giugno, la Commissione europea ha presentato ieri la quinta comunicazione sui preparativi per la Brexit, nella quale fa il punto delle misure di preparazione e di emergenza predisposte dall’Unione europea, in particolare alla luce della decisione adottata l’11 aprile dal Consiglio europeo
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’UE si sta adoperando per rendere più efficaci le norme sul rimpatrio dei migranti irregolari. Oggi il Consiglio ha approvato una posizione negoziale parziale sulla direttiva rimpatri riveduta. La posizione tratta tutti gli aspetti della proposta revisione, ad eccezione delle disposizioni relative alla procedura di frontiera per i rimpatri; questo
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’UE sta ampliando la portata del suo sostegno a misure nei settori della migrazione, della gestione delle frontiere e della sicurezza per contribuire ad affrontare le sfide crescenti. Oggi il Consiglio ha raggiunto orientamenti generali parziali su tre proposte settoriali in materia di affari interni nel contesto del quadro
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’UE sta rafforzando la sicurezza delle carte d’identità per ridurre la frode d’identità. Il Consiglio ha adottato oggi un regolamento che garantirà che le carte d’identità dei cittadini dell’Unione e i titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell’UE e ai loro familiari che sono cittadini di paesi terzi siano
READ MORE