Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Il Presidente del Comitato dei Ministri e Ministro finlandese degli Affari esteri, Timo Soini, ha oggi rilasciato la seguente dichiarazione: “Sono profondamente preoccupato per l’attuale situazione nel Mar d’Azov e nello Stretto di Kerch a seguito dei gravi incidenti avvenuti ieri. Il Comitato dei Ministri ha condannato in diverse occasioni l’annessione illegale
READ MOREK metro 0 – Strasburgo -Trenta nuovi studi di caso aggiunti al sito web interattivo illustrano come la Convenzione europea dei diritti dell’uomo abbia cambiato la vita delle persone su tutto il continente. Il sito contiene ormai 131 esempi di come alcune sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo e la loro applicazione negli Stati membri abbiano
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La violenza contro donne e ragazze è una grave violazione dei diritti umani. Oggi, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, tutti dobbiamo unirci e prendere provvedimenti per sradicare questa piaga assolutamente inaccettabile.
READ MOREAzerbaigian: compiuti progressi nella lotta contro la tratta di esseri umani, ma occorre fare di più per prevenire e individuare la tratta a fini di sfruttamento lavorativo K metro 0 – Strasburgo – In un nuovo rapporto pubblicato oggi, il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) valuta gli
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un nuovo rapporto pubblicato oggi, il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) valuta gli sviluppi dalla pubblicazione del suo primo rapporto di valutazione sull’Ucraina nel 2014 in relazione all’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani. Le misure
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa è passata oggi dalla Croazia alla Finlandia, durante una riunione che si è tenuta a Strasburgo, sede dell’Organizzazione, in presenza dei rappresentanti dei 47 Stati membri. La Presidente uscente, Marija Pejčinović Burić, Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari esteri ed europei
READ MORE