Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – La violenza nelle scuole basata sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere, sull’espressione del genere o sulle caratteristiche sessuali esiste ovunque in Europa, in proporzioni molto maggiori rispetto ai casi segnalati. Gli sforzi delle autorità educative europee per affrontare il problema devono essere intensificati al fine di creare un ambiente sicuro per i
READ MOREK metro 0 – Paris – La Commissaria per i diritti umani, Dunja Mijatović, il Ministro francese dell’Europa e gli Affari esteri e “Cartooning for Peace” presentano in anteprima la mostra “Les Droits de l’Homme, c’est pour quand?” In occasione del 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, Cartooning for Peace, una rete internazionale
READ MOREK metro 0 – Marrakech – Il 10 e l’11 dicembre 2018, a Marrakech, il Rappresentante speciale del Segretario generale per le migrazioni e i rifugiati (SRSG), l’Ambasciatore Tomáš Boček, rappresenterà il Consiglio d’Europa alla Conferenza intergovernativa organizzata per adottare il Global Compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare. Il Rappresentante speciale ha seguito da vicino
READ MORE“I diritti umani dei minori rifugiati e migranti meritano una protezione speciale”, afferma Thorbjørn Jagland K metro 0 – Strasburgo – Thorbjørn Jagland, Segretario generale del Consiglio d’Europa, organizzazione composta da 47 nazioni, ha espresso il suo sostegno al Global Compact delle Nazioni Unite per una migrazione sicura, ordinata e regolare, che sarà adottato a Marrakech
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Le ultime decisioni sull’attuazione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo sono state pubblicate dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa. In occasione della sua riunione trimestrale dedicata ai diritti umani, il Comitato ha adottato 37 decisioni riguardanti 20 Stati membri, di cui tre risoluzioni interinali* in casi riguardanti Lituania, Serbia e Ucraina. Sono
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il Premio Nord-Sud viene assegnato ogni anno dal 1995 a due candidati che si sono distinti per il loro eccezionale impegno nel promuovere la solidarietà Nord-Sud. I candidati, preferibilmente un uomo e una donna, devono essersi distinti nelle seguenti aree: protezione dei diritti umani, difesa della democrazia pluralista, sensibilizzazione
READ MORE