Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
La Russia vanta una ricca diversità di minoranze nazionali, ma le politiche in materia di istruzione e una legislazione restrittiva minano l’esercizio dei loro diritti K metro 0 – Strasburgo – La società in Russia è caratterizzata da un clima favorevole alla diversità etnica; l’immensa varietà di gruppi etnici, lingue e religioni è percepita come
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland, ha oggi condannato con la massima fermezza le minacce e gli attacchi contro diversi giornalisti durante le recenti manifestazioni dei “gilet gialli” in Francia. Jagland ha inoltre sottolineato che, nelle ultime settimane, le condizioni di lavoro della stampa sono progressivamente peggiorate. “Qualsiasi attacco
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha discusso telefonicamente questa settimana con il vice ministro degli Affari Esteri della Repubblica dell’Azerbaigian, Mahmud Mammad-Guliyev, sul caso riguardante Mehman Huseynov, un blogger anticorruzione e presidente dell’Istituto per la libertà e la sicurezza dei giornalisti, attualmente in
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Alla scadenza del termine concesso agli Stati membri per proporre i propri candidati/candidate alla nomina di Segretario generale del Consiglio d’Europa, il Presidente del Comitato dei Ministri ha ricevuto le seguenti candidature: Didier REYNDERS, Vice Primo Ministro, Ministro degli Affari esteri ed europei e della Difesa del Belgio; Andrius KUBILIUS, ex
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Questa settimana Il Consiglio d’Europa e le autorità elleniche hanno organizzato, ad Atene, una tavola rotonda per discutere della professionalità del personale di polizia e di come prevenire la tortura e altre forme di maltrattamento. L’evento, primo del suo genere, mira ad allineare le normative e le prassi greche
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato consultivo della Convenzione-quadro per la protezione delle minoranze nazionali ha esortato ieri le autorità lituane ad adottare un quadro giuridico completo, a prevenire la discriminazione degli alunni di scuole dove l’insegnamento è impartito in lingue minoritarie e a combattere gli stereotipi negativi verso i Rom. Nel suo Parere, il Comitato
READ MORE