Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – “Dove la stampa è libera e tutti sanno leggere, non ci sono pericoli”. Questo è quanto affermava Thomas Jefferson ai tempi del suo mandato presidenziale, iniziato nel 1801. È questo dovrebbe essere un principio basilare ormai cristallizzato in qualsiasi società democratica e informata. Ma guardando all’Europa di oggi, che
READ MORELotta contro il riciclaggio di capitali nella Repubblica ceca: nonostante i progressi compiuti, sono necessarie ulteriori indagini, indica il rapporto del Consiglio d’Europa K metro 0 – Strasburgo – In un rapporto pubblicato ieri, l’organismo del Consiglio d’Europa incaricato della lotta contro il riciclaggio di capitali, MONEYVAL, indica che, nonostante i progressi compiuti in Repubblica ceca per combattere
READ MORELe sfide riguardano lo spazio accordato alla società civile, la parità di genere, la protezione dei rifugiati e l’indipendenza del sistema giudiziario K metro 0 – Strasburgo – “L’Ungheria dovrebbe far fronte a molte sfide interconnesse in materia di diritti umani,” ha dichiarato ieri la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, a
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nonostante un complessivo miglioramento nel trattamento delle persone detenute dalla polizia in Montenegro, i maltrattamenti rimangono ancora diffusi e devono essere affrontati tramite reclutamenti più rigorosi, migliori programmi di formazione e una migliore sorveglianza. Anche nelle carceri le accuse di maltrattamento persistono; la pratica di immobilizzare i detenuti e rinchiudere le persone in
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Primo Ministro spagnolo, Pedro Sánchez, si è recato giovedì scorso in visita ufficiale presso il Consiglio d’Europa. Sánchez si è intrattenuto a colloquio con il Segretario generale Thorbjørn Jagland, la Presidente dell’Assemblea parlamentare Liliane Maury Pasquier, il Presidente del Congresso dei poteri locali e regionali, Anders Knape e il Presidente della Corte europea
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il multiculturalismo azero accoglie favorevolmente le espressioni dell’identità culturale, ma l’aumento delle restrizioni alla democrazia, l’assenza di legislazione e un linguaggio provocatorio impediscono alle minoranze nazionali di esercitare appieno i loro diritti La società in Azerbaigian è ampiamente caratterizzata da un clima di tolleranza interculturale e inter-religiosa; le autorità
READ MORE