Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Nel mondo ultra-connesso di oggi, la giustizia penale ha un ruolo essenziale nella lotta contro la criminalità informatica. Per combattere i criminali che utilizzano sempre più spesso il cyberspazio per commettere dei reati, le autorità di giustizia penale del mondo intero si trovano ad affrontare delle sfide sempre più
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un rapporto di valutazione pubblicato venerdì, il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa ha invitato i Paesi Bassi ad adottare misure per prevenire la corruzione tra le persone che ricoprono alte cariche dell’esecutivo, in particolare ministri, segretari di Stato, consiglieri politici e membri delle forze di
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Esprimendo preoccupazione per la decisione dell’opposizione di ritirarsi dal Parlamento, il Segretario generale del Consiglio d’Europa Thorbjørn Jagland ieri ha dichiarato: “In una democrazia, il Parlamento è la prima istanza dove le questioni politiche che toccano l’intero paese dovrebbero essere discusse, e dove bisognerebbe trovare soluzioni. L’opposizione albanese non dovrebbe abbandonarlo”.
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) del Consiglio d’Europa riconosce le sfide significative alle quali devono attualmente far fronte la autorità greche dinanzi al numero elevato di stranieri giunti nel paese. Nonostante ciò, sulla base di una visita effettuata
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’edizione 2019 del Premio europeo di eloquenza, concorso annuale di arte oratoria in lingua francese, è stata vinta da Simon Derieux-Billaud, studente francese che si è espresso sul tema “Possiamo ancora sognare l’Europa?”. Il secondo premio è stato conferito ad Alina Marchenko (Ucraina) ed Ellen O’Rourke (Irlanda) si è
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio d’Europa ha invitato i suoi 47 Stati membri ad affrontare il rischio che i cittadini non siano in grado di maturare un’opinione e di prendere delle decisioni indipendentemente dai sistemi automatizzati, e che siano inoltre soggetti alla manipolazione da parte di tecnologie digitali avanzate, in particolare delle
READ MORE