Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – “Degli ostacoli strutturali continuano a frenare seriamente l’effettiva protezione dei diritti delle persone con disabilità in Romania”, ha dichiarato ieri Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa. Il rapporto si concentra su: i diritti delle persone con disabilità, la violenza contro le donne e l’attuale riforma
READ MOREL’IA dovrebbe essere sviluppata in modo da porre al centro l’essere umano al fine di generare vantaggi per le persone e le società K metro 0 – Helsinki – Il messaggio principale della conferenza di Helsinki sull’impatto dello sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) sui diritti umani è la necessità di maggiori ricerca, comprensione, fiducia e trasparenza
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha approvato ieri la nomina di Witold Bańka, Ministro dello Sport e del Turismo polacco, come unico candidato europeo al posto di Presidente dell’Agenzia mondiale antidoping (AMA). La decisione fa seguito alla raccomandazione formulata dal Comitato europeo ad hoc per l’Agenzia mondiale antidopingdurante la
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un memorandum contenente le sue osservazioni sugli avvenimenti legati al cosiddetto movimento dei “gilet gialli”, Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani, invita le autorità francesi a rispettare maggiormente i diritti umani durante le operazioni di mantenimento dell’ordine e a non imporre eccessive restrizioni alla libertà di associazione
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio d’Europa, organizzazione che riunisce 47 Stati membri, co-organizza una tavola rotonda sulla pena capitale in Bielorussia giovedì 28 febbraio nell’ambito del Congresso mondiale contro la pena di morte a Bruxelles. La Bielorussia è l’unico paese d’Europa a utilizzare ancora la pena di morte. Le esecuzioni vengono generalmente svolte in segreto e
READ MOREK metro 0 – Mosca – Situazione complicata per quanto riguarda le relazioni tra la Russia e il Consiglio d’Europa. Negli ultimi mesi il Cremlino ha sospeso il pagamento dei contributi periodici all’organizzazione, conseguentemente alla privazione per la delegazione russa di una serie di diritti importanti. La crisi diplomatica è scoppiata a seguito della mancata
READ MORE