Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Espoo (FINLANDIA) – In occasione della sua settima Conferenza annuale delle donne rom, che quest’anno si svolge in Finlandia, il Consiglio d`Europa sottolinea l’importanza di “integrare” le questioni dell’uguagliaza di genere dei Rom e dei Viaggianti nel quadro della sua “Strategia per l’uguaglianza tra donne e uomini 2018-2023”. Questa conferenza di
READ MOREK metro 0 – Reykjavik – Un’Accademia per l’integrazione interculturale, organizzata dal Consiglio d’Europa (programma delle città interculturali), dal Ministero islandese degli Affari Sociali e dall’UNHCR, si terrà in Islanda dal 25 al 28 marzo. L’Accademia porrà l’accento sulla competenza interculturale per assistenti sociali, funzionari municipali, agenti di polizia e personale di servizio sociale e
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Commissione di Venezia ha pubblicato ieri un insieme di principi volti a proteggere le istituzioni a difesa del cittadino in seguito alle diverse minacce che hanno ricevuto in questi ultimi anni. I difensori civici sono importanti per la democrazia, i loro servizi sono gratuiti e pertanto accessibili alle persone che non possono
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Ieri, il Gruppo di Stati del Consiglio d’Europa contro la corruzione, in un atto senza precedenti, ha pubblicamente dichiarato che la Bielorussia non è conforme alle norme anticorruzione del GRECO. Dal 2012, quando il GRECO aveva indirizzato 24 raccomandazioni alla Bielorussia e invitato le autorità ad autorizzare la pubblicazione del Rapporto
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nel suo quarto parere sull’Albania, il Comitato consultivo della Convenzione-quadro del Consiglio d’Europa per la protezione delle minoranze nazionali (FCNM) esorta Tirana a garantire che la legge del Paese sulla protezione delle minoranze nazionali possa essere effettivamente applicata adottando ulteriori disposizioni giuridiche. Nella sua valutazione dei progressi compiuti e nelle
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) del Consiglio d’Europa ha espresso preoccupazione per una serie di problemi persistenti nelle carceri rumene – compresi i maltrattamenti inflitti ai detenuti da parte del personale e la violenza tra i detenuti
READ MORE