Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Nel suo ultimo rapporto annuale, dopo dieci anni di attività in veste di Segretario generale, Thorbjørn Jagland ha esortato i 47 Stati membri del Consiglio d’Europa a rafforzare l’Organizzazione, ad assicurarne un finanziamento appropriato e a elaborare nuove norme giuridiche sulle sfide emergenti per i diritti umani e la democrazia. “Di
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Oggi, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha pubblicato un nuovo rapporto sull’attuazione della Carta europea per le lingue regionali o minoritarie nella Repubblica di Serbia e le raccomandazioni indirizzate alle autorità serbe. La Carta si applica ad albanese, bosniaco, bulgaro, bunjevci, croato, ceco, tedesco, ungherese, macedone, romanì, rumeno, slovacco, ucraino
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’organismo anti-corruzione del Consiglio d’Europa (GRECO) ha pubblicato questa settimana il Rapporto di valutazione del quarto ciclo sulla Norvegia, relativo alla prevenzione della corruzione in relazione a parlamentari, giudici e pubblici ministeri. Il GRECO conclude che la Norvegiaha attuato o affrontato in modo soddisfacente tutte le sette raccomandazioni fatte dal 2014. Dal
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Una varietà di esempi e pratiche concreti di alternative alla detenzione dei migranti da diverse parti d’Europa è stata presentata a circa 200 partecipanti di una conferenza internazionale sulle alternative efficaci alla detenzione dei migranti organizzata congiuntamente da Consiglio d’Europa, Commissione europea e Rete europea sulle migrazioni. “I migranti continuano
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un rapporto di valutazione pubblicato ieri, il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa esamina l’efficacia del quadro in vigore a Malta per la prevenzione della corruzione tra le persone che ricoprono alte funzioni nell’esecutivo (ministri e alti funzionari di governo) e nelle forze di polizia maltesi.
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il tasso di detenzione complessivo in Europa è diminuito del 6,6% tra il 2016 e il 2018, da 109,7 a 102,5 detenuti per 100.000 abitanti, secondo le Statistiche penali annuali del Consiglio d’Europa per il 2018 (SPACE), pubblicate oggi (consultare anche le principali conclusioni). Questa diminuzione conferma una tendenza iniziata nel 2012
READ MORE