Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – In un rapporto pubblicato Ieri, il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) del Consiglio d’Europa conclude che l’Andorra ha compiuto progressi nella legislazione e nelle politiche volte a prevenire e combattere la tratta di esseri umani, ma ha anche chiesto che le autorità intraprendano ulteriori
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Oggi, il Segretario generale Thorbjørn Jagland ha accolto con favore l’adozione in Francia di una legge che vieta l’uso della violenza contro i figli da parte dei genitori. La legge contro la violenza a fini educativi, approvata ieri all’unanimità dal Senato, vieta i trattamenti crudeli e degradanti, compreso qualsiasi ricorso alla
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’Assemblea parlamentare ha eletto oggi Marija Pejčinović Burić (Croazia) Segretario generale del Consiglio d’Europa per un mandato di cinque anni a partire dal 18 settembre 2019. Nel primo turno delle elezioni, Marija Pejčinović Burić ha ottenuto 159 voti (maggioranza assoluta) e Didier Reynders (Belgio) 105 voti, con oltre 264 suffragi
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’organismo anti-corruzione del Consiglio d’Europa (GRECO) ha sottolineato oggi che in alcuni paesi la percezione pubblica dei bassi livelli di corruzione potrebbe condurre a sottovalutare la necessità di adottare delle misure per contrastare le pratiche di corruzione. Il GRECO ha inoltre espresso preoccupazione per la lentezza complessiva del processo
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Una delegazione del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, guidata da Andrew Dawson (Regno Unito, CRE), relatore e capo delegazione, ha osservato lo svolgimento delle nuove elezioni del sindaco di Istanbul il 23 giugno 2019. Su invito delle autorità turche, 14 osservatori provenienti da 13 paesi europei hanno
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Mentre celebriamo il 70o anniversario del Consiglio d’Europa, dobbiamo valutare i progressi compiuti dal 1949 e il fatto che questa organizzazione sia ora più essenziale che mai per promuovere i nostri valori comuni e favorire il progresso economico e sociale sul nostro continente”, ha dichiarato Amélie de Montchalin, Segretario di Stato
READ MORE