Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – “Fin dall’inizio della pandemia di Covid-19, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un sostanziale investimento nei servizi di salute mentale, al fine di evitare una crisi in questo settore. Le prove dell’impatto devastante della pandemia sulla salute mentale sono ad oggi schiaccianti”, dichiara Dunja
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS) ha pubblicato oggi le sue conclusioni 2020 sulle disposizioni della Carta sociale europea relative all’impiego, alla formazione e alle pari opportunità: • diritto al lavoro (articolo 1); • diritto all’orientamento professionale (articolo 9); • diritto alla formazione professionale (articolo 10); • diritto
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In una lettera indirizzata al Ministro dell’Interno di Cipro, la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha esortato le autorità cipriote a garantire che vengano svolte indagini indipendenti ed efficaci sulle accuse secondo cui membri delle forze di sicurezza avrebbero respinto e maltrattato dei migranti
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nel suo rapporto annuale 2020, pubblicato in vista della Giornata internazionale contro la discriminazione razziale che si celebra il 21 marzo, la Commissione anti-razzismo del Consiglio d’Europa (ECRI) ha individuato quattro sfide principali che l’Europa ha affrontato lo scorso anno. Tali sfide sono: ridurre l’impatto sproporzionato della pandemia da
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’importanza della protezione dei diritti umani, tra cui i diritti sociali, è quanto mai pertinente in un momento in cui sono messi in pericolo dall’utilizzo di un processo decisionale computerizzato e basato sull’intelligenza artificiale (IA) da parte delle autorità pubbliche nell’ambito dei servizi sociali. In una dichiarazione adottata il 17 marzo 2021,
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Un nuovo rapporto del Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) del Consiglio d’Europa esorta la Danimarca a migliorare l’identificazione delle vittime della tratta e ad assicurare che i reati di tratta siano oggetto di indagine, siano perseguiti e portino a sanzioni efficaci, proporzionate e dissuasive. Questo terzo rapporto
READ MORE