Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Budapest – L’Ungheria evoca una possibile uscita dall’Unione Europea. Il ministro delle Finanze ungherese, Mihaly Varga, ha ventilato, in un’intervista pubblicata da Atv.hu, l’eventualità che possano decidere di uscire dall’Ue quando la Nazione diventerà un “contributore netto” dell’Ue, cioè, secondo i suoi calcoli, “entro la fine del decennio”. All’intervistatrice
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Martedì l’Europa ha chiesto il ripristino delle istituzioni democratiche, compresa l’attività parlamentare e il rispetto dei diritti umani in Tunisia, riferisce il Consiglio europeo in una dichiarazione stampa. L’Alto rappresentante della politica estera dell’Ue, Joesp Borrell, ha dichiarato che: “L’Unione europea segue con la massima attenzione gli sviluppi della
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La solitudine è raddoppiata nell’Unione europea: un cittadino europeo su quattro riferisce di essersi sentito “solo” durante i primi mesi della pandemia di coronavirus. Lo rileva un rapporto del Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, presentato oggi. Il rapporto segnala il problema di solitudine e isolamento sociale nell’Ue
READ MOREK metro 0 – Budapest – Migliaia di sostenitori dei diritti LGBT hanno partecipato, questo sabato, alla parata annuale del Budapest Pride. Gli organizzatori hanno invitato i partecipanti a esprimere la loro opposizione ai recenti provvedimenti del governo del primo ministro ungherese, il populista Viktor Orban. Secondo il portavoce del Budapest Pride, Jojo Majercsik, la
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – La Commissione Europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di Giustizia dell’Ue per la mancata condivisione delle informazioni necessarie a combattere il terrorismo e la criminalità internazionale. Malgrado le “ripetute richieste” da parte della Commissione, a tutt’oggi Roma “non permette agli Stati membri di accedere ai
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Doppia risposta della Commissione Europea alla Polonia e all’Ungheria, per le norme che riguardano la comunità Lgbt. L’esecutivo Ue nel pacchetto di luglio ha lanciato due procedure di infrazione, con due lettere di messa in mora, per la tutela dell’eguaglianza e dei diritti fondamentali: una contro Budapest per la
READ MORE