Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il presidente russo Vladimir Putin “è più debole di prima”dell’inizio dell’invasione dell’Ucraina, perché in Russia le cose “stanno cambiando”, come si vede anche dall’opposizione alla guerra che emerge “nei concerti” rock e anche da parte delle “madri”, che “non vedono più i figli”. A sostenerlo è il vicepresidente esecutivo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Sarebbe molto sbagliato, in particolare per un Paese come l’Italia che è il principale beneficiario in termini assoluti di Next Generation Eu, avere l’idea che si debba ricominciare da capo” sul Pnrr. “Noi ora abbiamo un’economia che rallenta e ora abbiamo bisogno di mettere a terra programmi e investimenti,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha suggerito di aiutare l’Ucraina a esportare il suo grano e altri cereali per ferrovia, strada e fiume, per aggirare il blocco russo dei porti del Mar Nero, che impedisce a queste forniture critiche di raggiungere parti del mondo a grandissimo rischio di carestia alimentare. Il
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – La Commissione Europea adotterà “tutte le misure” necessarie ad “impedire l’aggiramento delle sanzioni” imposte alla Russia per la guerra in Ucraina. “Sul pagamento in rubli” delle forniture di gas “abbiamo una posizione molto chiara e guardiamo molto attentamente a ogni mossa che possa diminuire l’impatto delle sanzioni”.
READ MOREK metro 0 – Kiev – Due alti leader dell’UE e il primo ministro della Slovacchia sono arrivati venerdì per una visita all’Ucraina devastata dalla guerra, nel mezzo della settima settimana del conflitto. Su Twitter, il premier slovacco Eduard Heger ha postato una foto insieme al presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha lanciato oggi una procedura mai utilizzata contro l’Ungheria che potrebbe vedere il governo ungherese privato dei finanziamenti dell’Ue per la corruzione e aver violato gli standard democratici. Una decisione che arriva proprio due giorni dopo che il primo ministro ungherese Viktor Orban è stato rieletto
READ MORE