Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato un regolamento che istituisce misure di salvaguardia provvisorie sulle importazioni di prodotti di acciaio, che riguarderanno la diversione dell’acciaio da altri paesi verso il mercato dell’UE a seguito dei dazi recentemente imposti dagli Stati Uniti. Le misure di salvaguardia, che non interessano le importazioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles, Oggi la Commissione europea e le autorità nazionali per la tutela dei consumatori nell’UE hanno pubblicato le loro conclusioni sugli 8,5 milioni di veicoli ritirati nell’Unione da parte del gruppo Volkswagen dopo lo scandalo “dieselgate”. Vengono accolti favorevolmente gli sforzi del gruppo VW per rafforzare la fiducia in queste azioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea e le autorità dell’UE di tutela dei consumatori chiedono a Airbnb di allineare i termini e condizioni alle norme dell’UE in materia di tutela dei consumatori e di essere trasparente in merito alla presentazione dei prezzi. Věra Jourová, Commissaria per la Giustizia, i consumatori e la
READ MOREBeatrice Covassi, attualmente Capo rappresentanza della Commissione europea in Italia dal 16 aprile 2016, è il tramite tra i media, i cittadini europei e le varie istituzioni nazionali, internazionali e regionali rappresentando nel nostro paese, oltre alla stessa Commissione europea, anche il presidente Jean-Claude Juncker. Dotata di forti competenze diplomatiche e abile nei rapporti con
READ MOREOccupazione e sviluppi sociali in Europa: indagine 2018 conferma tendenze positive ma evidenzia sfide dovute in particolare ad automazione e digitalizzazione K metro 0 – Bruxelles, La Commissione ha pubblicato oggi l’edizione 2018 dell’indagine annuale sull’occupazione e sugli sviluppi sociali in Europa (ESDE). L’edizione di quest’anno conferma le tendenze positive in atto nel mercato del
READ MOREK metro 0 – Gli esportatori europei hanno segnalato un aumento del 10% nel solo 2016 del numero degli ostacoli agli scambi incontrati nella loro attività. Alla fine dello scorso anno si registravano 372 ostacoli agli scambi in oltre 50 destinazioni commerciali nel mondo. I 36 ostacoli introdotti nel 2016 potrebbero avere ripercussioni su esportazioni
READ MORE