Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha confermato il suo impegno a garantire il sostegno finanziario all’Ucraina fino al 2027 incluso. Lo ha annunciato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un messaggio pubblicato sui social al termine del Consiglio europeo. Zelensky – secondo quanto riporta Nova – ha definito l’impegno pluriennale degli Stati
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea sospende il sostegno bilaterale a Israele, ad eccezione del sostegno alla società civile e allo Yad Vashem. La misura incide sulle future assegnazioni annuali tra il 2025 e il 2027, nonché sui progetti di cooperazione istituzionale in corso con Israele e sui progetti finanziati nell’ambito del
READ MORE
K metro 0 – Lisbona – Il governo portoghese si oppone alla proposta della Commissione europea che punta ad aumentare le tasse sul tabacco in tutta l’Unione. Secondo il Ministero delle Finanze, l’iniziativa è controproducente: rischia di far salire il contrabbando, ridurre le entrate statali e penalizzare anche i prodotti alternativi alle sigarette, ritenuti meno
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – All’epoca, nel 2008, il progetto di normativa europea era apparso come “rivoluzionario”. Tanto rivoluzionario da restare chiuso nei cassetti della Commissione eu, a prendere polvere. Solo a febbraio di quest’anno era stato proposto, per sgomberare il campo dalle scartoffie, di ritirare e gettare nel cestino la delibera. Una indicazione
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha lanciato una nuova strategia per rendere l’Europa il luogo più attraente al mondo per le scienze della vita, lo studio dei sistemi viventi, dalle cellule agli ecosistemi, entro il 2030. Lo rende noto l’esecutivo europeo. “Con un finanziamento di oltre 10 miliardi di euro all’anno
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha adottato due misure “importanti” nell’indagine relativa alla conformità della piattaforma d’acquisto “AliExpress” alla legge sui servizi digitali (Dsa) “per garantire la sicurezza di utenti e consumatori online”. Lo rende noto l’esecutivo europeo. “La Commissione Ue ha accettato e reso vincolanti una serie di impegni offerti da
READ MORE


