L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Roma – “Siamo consapevoli che bisogna procedere gradualmente, ma ora è il momento di fare un passo in più. Ora disponiamo la chiusura di tutte le attività commerciali. Ma nessuna corsa a fare acquisti di cibo” ha precisato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in una diretta sui suoi canali social. Tra
READ MOREK metro 0/Eurispes – Napoli – La prima storica visita di un ministro della Repubblica araba d’Egitto in Campania è stata un successo. La due giorni organizzata dalla Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico (CISE), con il supporto di Eurispes, dedicata all’Egitto. Dopo l’arrivo domenica 15 settembre della delegazione egiziana guidata dal ministro per le
READ MOREK metro 0 – Francoforte – Nella giornata di mercoledì, il vice-presidente della Banca centrale europea, Luis de Guindos, ha parlato in conferenza stampa della situazione economica in cui riversa l’eurozona. Le tensioni commerciali sempre più aspre potrebbero infatti causare un calo della crescita, mettendo a rischio la stabilità finanziaria globale. “Un’ipotetica guerra commerciale sarebbe
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Misure di rappresaglia dell’Ue per 20 miliardi di dollari contro i prodotti Usa: è il valore della lista indicativa di merci americane che saranno sottoposte a dazi, preparata dalla Commissione Ue, nella guerra Boeing-Airbus in risposta agli 11 miliardi di merci europee, tra cui Pecorino e Prosecco, che Washington
READ MOREK metro 0 – Washington – ” Non è certo il tempo di auto-infliggersi la ferita economica di altre guerre commerciali, anche solo per questioni di tariffe o barriere di altro genere”. Così Christine Lagarde, Direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, ha ribadito nella conferenza stampa di ieri, all’apertura degli incontri primaverili annuali tra FMI
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo il rapporto annuale sull’attuazione degli accordi commerciali dell’UE, il commercio continua a crescere e gli accordi dell’UE, che coprono quasi 70 partner in tutto il mondo, si stanno dimostrando efficaci nell’eliminare gli ostacoli al commercio e nella promozione di elevati standard di protezione del lavoro e dell’ambiente. Per quanto
READ MORE