Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – il riscaldamento globale non tocca solo il pianeta, ma anche tutte le piazze del mondo. È iniziata venerdì 20 settembre la settimana dedicata allo sciopero mondiale sul clima. Attese milioni di persone per le strade di tutto il mondo e imponenti eventi e manifestazioni saranno organizzate in ogni angolo del
READ MOREK metro 0 – Berlino – Un’Europa unita anche sul clima e sulla sua salvaguardia: è questo l’obiettivo della Cancelliera tedesca Angela Merkel, che ha incontrato nei giorni scorsi Mark Rutte, Primo Ministro olandese. La Merkel si è recata all’incontro accompagnata da alcuni membri del Gabinetto del Clima, un organismo creato all’inizio dell’anno e che si occupa delle questioni
READ MOREK metro 0 – Londra – Il matematico e crittografo britannico, Alan Turing, sarà il volto delle nuove monete da 50 sterline, lo ha annunciato la Banca d’Inghilterra nella giornata di lunedì. Queste le parole di Mark Carney, governatore della BoE, in merito: “Turing è stato un gigante sulle cui spalle siedono in molti oggi”.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A giugno 2019 la temperatura media dell’Europa ha raggiunto livelli record mai registrati, secondo quanto riportato dall’Agenzia satellitare europea (GNSS). I ricercatori internazionali hanno annunciato che queste ondate di caldo intenso saranno sempre più frequenti nel continente. Il programma Copernicus Climate Change Service (C3S) ha rivelato che la temperatura
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea e il Mercosur hanno raggiunto oggi un accordo politico per un accordo commerciale ambizioso, equilibrato e globale. Il nuovo quadro commerciale è parte di un più ampio accordo di associazione tra le due regioni che consoliderà un partenariato politico ed economico strategico e creerà importanti opportunità di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Questa settimana, secondo quanto riporta il Guardian, l’Europa sarà attraversata da un’ondata di caldo senza precedenti, con le temperature che secondo i meteorologi raggiungeranno o addirittura supereranno i 40 gradi, dalla Spagna alla Svizzera, dalla Francia alla Germania. La causa: una corrente di aria calda proveniente dal Sahara. Oltre
READ MORE