Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0/Jobsnews – Roma – L’Italia chiude la settimana di lotta contro i cambiamenti climatici con una grande manifestazione. Da Nord a Sud, un milione di persone si sono date appuntamento in oltre 180 piazze per chiedere ai potenti della Terra un impegno concreto per l’ambiente. E’ la terza volta che gli studenti italiani,
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Decine di migliaia di giovani in Italia e milioni in tutto il mondo hanno segnato in rosso una data sul calendario: venerdì 27 settembre. È il giorno della terza edizione dei ‘Fridays for future’, il movimento nato sull’onda del clamore sollevato dalla 16enne attivista svedese Greta Thunberg. È da
READ MOREK metro 0 – New York – La Terra riversa al momento immersa in una situazione molto delicata, e secondo quanto si legge sul resoconto pubblicato mercoledì dall’agenzia per il clima dell’ONU, rischieremmo molto anche noi. Il livello dei mari incrementa più velocemente del ritmo con cui si restringono i ghiacci e le nevi. Gli
READ MOREK metro 0 – New York – Un’Assemblea generale densa di temi essenziali per il futuro dell’ambiente e della stessa democrazia. Questo è il primo commento da fare a proposito di quest’ultima Assemblea dell’ONU, che si chiuderà il 30 settembre e vede la partecipazione di 136 Paesi, su 193 che sono membri delle Nazioni Unite. Nel
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il presidente Donald Tusk è intervenuto con un discorso al vertice ONU sull’azione per il clima: “L’Europa è decisa a guidare la lotta contro l’attuale minaccia climatica. Per questo motivo l’Unione europea è più che mai determinata ad attuare pienamente ed efficacemente l’accordo di Parigi. L’UE ha già conseguito e
READ MOREK metro 0/leurispes – Roma – “Scindo, ergo sum”: la mossa di Renzi al vaglio del primetime. Il ritorno dell’“emergenza sbarchi” e il cambio di linea dell’Europa. Mentana sul clima: perché lo sciopero mondiale ha poca presa in Italia? L’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes e della Sapienza Università di Roma dal 16 al 20 settembre. La scissione
READ MORE