Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Il 15 novembre è stato firmato, dopo otto anni di negoziati, senza una seppur minima copertura mediatica probabilmente in conseguenza del focalizzarsi di tutti i media sulle notizie in merito al contrasto e conseguenze della pandemia da “Virus di Wuhan”, un accordo che potrebbe potenzialmente cambiare il futuro economico
READ MOREK metro 0 – Ankara – Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha annunciato ieri che il vaccino per il Coronavirus è arrivato ad uno stadio avanzato, che deve essere distribuito in modo equo a tutti, affermando che, “gli umani sono le creature più generose e che meritano rispetto.” Il vaccino contro il Coronavirus, sviluppato
READ MOREK metro 0 – Pechino – La Cina vuole rimuovere le ultime contee rimanenti da un elenco di regioni povere, in quello che i funzionari hanno descritto come il raggiungimento dell’obiettivo politico di lunga data del presidente Xi Jinping di eliminare la povertà estrema entro la fine di quest’anno. Il traguardo è stato raggiunto sollevando
READ MOREK metro 0 – Roma – Da moltissimi anni, cioè dalla separazione, di fatto, in due stati, i rapporti politici di Taiwan con la Cina restano quantomeno problematici per la decisione di Pechino di continuare a considerare l’isola come parte del suo territorio e non un paese indipendente e democraticamente all’avanguardia. Una delle conseguenze di
READ MOREK metro 0 – Hanoi – Quindici nazioni nell’Asia-Pacifico hanno firmato domenica il più grande accordo di libero scambio al mondo. Si tratta di un accordo di partenariato economico globale regionale (RCEP), firmato a margine del vertice annuale dell’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) tenutosi tramite collegamento video. Il partenariato economico ossia (RCEP) comprende
READ MOREK metro 0 – Hong Kong – I legislatori dell’opposizione pro-democrazia di Hong Kong hanno affermato oggi che si dimetteranno per protestare contro il licenziamento di quattro loro colleghi dall’assemblea cittadina, dopo che Pechino ha dato alle autorità locali nuovi poteri per frenare ulteriormente il dissenso. Il parlamento cinese ha adottato in precedenza una risoluzione
READ MORE