Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Pechino – Un’inchiesta congiunta delle testate giornalistiche ZDF frontal e “Spiegel” rivela che gli uiguri sarebbero stati spiati dai dipendenti di un partner dell’azienda chimica Basf. Il fatto risale al febbraio 2018, quando i dipendenti della Xinjiang Markor Chemical di Korla partono per una “sorta” di viaggio di lavoro. La loro
READ MOREK metro 0 – Taiwan – Il 13 gennaio Taiwan eleggerà un nuovo presidente in una corsa decisiva che potrebbe ridefinire il rapporto dell’isola con la Cina. Taiwan è situata al centro dello scontro tra l’ordine internazionale basato sulle regole guidato dagli Stati Uniti e la rinascita dell’ordine internazionale comunista cinese nella regione dell’Indo-Pacifico. In
READ MOREK metro 0 – Pechino – Uno spettro si aggira sulle città cinesi: la paura dei gui, spiriti terrestri, demoni-volpi, bassifondi del mondo dei trapassati. Una paura oggi molto più diffusa che in passato nei grandi agglomerati urbani. Anticamente, nella Città Proibita, il complesso degli edifici imperiali a Pechino, quando scendeva la notte, ognuno si
READ MOREK metro 0 – Pechino – Le autorità del Myanmar hanno consegnato alla Cina oltre 31mila persone sospettate di coinvolgimento in attività di frode telefonica dallo scorso settembre, quando le forze dell’ordine dei due Paesi anno lanciato una campagna congiunta contro le frodi online. Lo hanno reso noto oggi le autorità cinesi. Tra i sospettati
READ MOREK metro 0 – Washington – Le autorità israeliane si stanno preparando ad invadere la striscia di Gaza “nei prossimi giorni”, ordinando alle decine di migliaia di militari già radunati al confine con l’obbiettivo di “prendere Gaza City e distruggere la leadership di Hamas”. Lo hanno confermato fonti anonime al “New York Times”, spiegando che
READ MOREApre insieme ad altre sette autorità internazionali, tema degli interventi il dialogo culturale tra Oriente e Occidente K metro 0 – Pechino – Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, attualmente in missione in Cina, ha aperto, insieme ad altre sette autorità internazionali, la sessione inaugurale del Golden Panda International Cultural Forum a Chengdu sul tema
READ MORE