L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Napoli – “Ancora un caso di un boss che comanda dal carcere: l’inchiesta della Dda di Catania ha accertato che il capo famiglia Giovanni Rapisarda, 53 anni, (“Sansuneddu”), appartenente ai Santapaola Ercolano, condannato all’ergastolo, dal carcere alla moglie e ai figli dava indicazione su come gestire le estorsioni. È il caso
READ MOREK metro 0 – Napoli – La brutale violenza sessuale contro un detenuto a Regina Coeli-Roma ha “scoperchiato” una situazione che noi denunciamo da anni: sono decine e decine, ogni anno, i casi di violenze sessuali, sopraffazioni, umiliazioni subite da compagni di cella. Forse solo l’1percento delle violenze sessuali in carcere viene denunciato, per paura,
READ MOREK metro 0 – Napoli – “La vergogna dei bambini in cella con le madri continua: al 2021 erano 29 i bambini, 13 dei quali stranieri, in carcere con le proprie 26 madri. Se non c’è alcuna sensibilità rispetto alla barbarie di tenere piccoli nelle carceri, una gestione efficiente dei nostri penitenziari è semplicemente impensabile.
READ MOREK metro 0 – Oslo – Troppo buoni con gli sterminatori? A poco più di 10 anni dagli attacchi terroristici del 22 luglio 2011 in Norvegia, si comincia a mettere in discussione il sistema giudiziario troppo indulgente del paese. Il caso estremo di Anders Behring Breivik, condannato per omicidio di massa, sta mettendo alla prova
READ MOREK metro 0 – Napoli – “L’introduzione dell’obbligatorietà del Green Pass rafforzato per gli ingressi nelle carceri per gli avvocati e per i familiari dei detenuti è come l’aspirina da somministrare al malato in fin di vita. In poche ore ai 2.300 positivi tra personale penitenziario (1167) e detenuti (1057) rispetto ai 1700 complessivi di
READ MOREK metro 0 – Napoli – “La variante Omicron è entrata in carcere. Un agente penitenziario che non ha avuto contatti con detenuti perché prontamente isolato sarebbe il primo caso di contagio per la nuova variante Covid”. A riferirlo è il segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria–S.PP. –Aldo Di Giacomo rinnovando la preoccupazione per la
READ MORE