L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Varsavia – Due esplosioni di metano in una miniera di carbone a Pniowek a Pawlowice, nel sud della Polonia, hanno ucciso stamattina presto cinque persone e ferito più di venti. Lo ha riferito il Primo ministro polacco Mateusz Morawiecki alla stampa fuori dalla cava estrattiva. Altri sette risultano dispersi. La prima
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il governo tedesco ha presentato ieri un importante pacchetto di riforme per aumentare la produzione di energia rinnovabile come parte dei suoi sforzi per realizzare gli obiettivi climatici e diventare indipendente dalle importazioni di energia da nazioni ostili come la Russia. Il “pacchetto di Pasqua” di 600 pagine approvato
READ MOREK metro 0 – Roma – Francia e Germania, due Stati che costituiscono il motore dell’integrazione europea, stanno adottando soluzioni differenti per affrontare, nel modo più efficace ed efficiente possibile, le sfide legate al cambiamento climatico e all’aumento dei costi dell’energia. Il Dottor Pierluigi Borghini, attualmente coordinatore del Tavolo politica industriale al Ministero dello Sviluppo
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Glasgow – Alla Cop26 che si è conclusa nella notte a Glasgow è stato raggiunto un accordo sul clima “veramente storico, quel genere di punto di svolta che il mondo aveva bisogno di vedere”. Lo ha detto il premier britannico Boris Johnson nel corso di una conferenza stampa, rivendicando
READ MOREK metro 0 – Roma – Clima, ripresa economica dopo il covid, emissioni di anidride carbonica. Sono i temi toccati nella dichiarazione finale del G20 che si è chiuso oggi 31 ottobre a Roma. L’Italia stanzierà “1,4mld di dollari l’anno” per cinque anni per contrastare i cambiamenti climatici, informa l’Adnkronos. “Questo è solo l’inizio. Qualcosa
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE è fermamente decisa a mandare in pensione anticipata le auto a benzina e diesel, ma anche ibride, dal 2035. Avviando però da subito un graduale processo per raggiungere, entro i prossimi 14 anni, l’obiettivo delle emissioni zero dai veicoli in circolazione. La proposta era già in discussione, ma
READ MORE