L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Sydney – Le autorità di Sydney hanno chiesto agli abitanti di evacuare la città a causa delle inondazioni causate da piogge torrenziali. Sono 15 gli ordini di evacuazione in vigore rivolti a 3.500 persone, mentre sono stati gestiti 17 avvisi di evacuazione per altre 6.000, riporta il quotidiano ‘The Sydney Morning
READ MOREK metro 0 – Pechino – “Entro la metà del secolo tre quarti delle persone potrebbero convivere con la siccità. Il cambiamento climatico ha molte responsabilità, ma anche il modo in cui gestiamo la nostra Terra. Metà della popolazione mondiale sta già affrontando le conseguenze del degrado della Terra. Possiamo e dobbiamo invertire questa spirale
READ MOREK metro 0 – Città del Messico – Il più forte uragano mai registrato dal 1949, che ha colpito la costa messicana del Pacifico questa settimana, dopo aver innescato frane e inondazioni ha causato – riporta l’ AFP – almeno 11 morti. Notizia data oggi dal governatore dello stato meridionale di Oaxaca, Alejandro Murat. Almeno
READ MOREK metro 0 – Parigi – Con l’accelerazione del riscaldamento globale, lo spettro della siccità perseguita i terreni agricoli francesi, un tempo verdeggianti. Già ora 15 dipartimenti amministrativi hanno dovuto limitare l’uso dell’acqua, e gli agricoltori avvertono che la situazione attuale avrà un impatto negativo sui raccolti. In Francia pochi parlano di questa catastrofe incombente,
READ MOREK metro 0 – Parigi – E tre! Questa volta addio pesci. Per la terza volta, la Terra rischia di assistere a una nuova estinzione di massa, dopo quella avvenuta nell’era del Cretaceo, 65 milioni di anni, durante la quale, insieme alla scomparsa dei dinosauri, scomparve anche il 96% delle forme di vita. Ma questa
READ MOREK metro 0 – Abu Dhabi – La Turchia e gli Emirati Arabi Uniti (UAE) hanno firmato lunedì, accordi in vari campi, durante la visita del presidente Recep Tayyip Erdogan nel Paese del Golfo. Erdogan è stato accolto dal principe ereditario di Abu Dhabi, Mohammed bin Zayed al-Nahyan, che ha visitato Ankara lo scorso novembre
READ MORE