Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Secondo il servizio diplomatico dell’Unione Europea, di 6.065 casi di persone scomparse dopo la guerra del Kosovo nel 1998-99, 1.607 rimangono irrisolti. I capi negoziatori della Serbia e del Kosovo hanno così raggiunto martedì 17 dicembre a Bruxelles un accordo per l’attuazione di una dichiarazione volta a risolverne il
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Tutti i Paesi che aderiscono alla Corte Penale Internazionale, quindi anche la Francia, sono tenuti ad eseguire i mandati di arresto emessi dall’Aja, inclusi quelli nei confronti di capi di Stato o di governo esteri, come il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Nel caso in cui questi Paesi
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il Digital Fairness Fitness Check della Commissione europea pubblicato giovedì 3 ottobre, rivela che, sebbene le leggi dell’Ue a tutela dei consumatori rimangano fondamentali, le nuove sfide digitali, come i modelli oscuri e gli annunci mirati, richiedono una riforma urgente per salvaguardare i consumatori digitali. Una grande preoccupazione è,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Ue decide di non decidere: Bruxelles non darà il via libera all’Ucraina per usare le armi occidentali nel territorio della Russia. La svolta, dopo 900 giorni di guerra, non arriva. L’Unione Europea – riferisce l’Adnkronos – non assume una posizione unitaria e lascia la palla ai singoli stati, senza
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La commissaria europea per gli Affari interni Ylva Johansson è molto preoccupata per le nuove norme speciali ungheresi che permettono da luglio scorso a russi e bielorussi di entrare più facilmente nell’area Schengen attraverso l’Ungheria. Lo ha comunicato in una lettera al ministro degli Interni ungherese, pubblicata sulla piattaforma
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi la quinta relazione annuale sullo Stato di diritto: un’analisi dettagliata dei progressi e delle sfide in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Come riportato da Agenzia Nova, il rapporto del 2024 mostra miglioramenti significativi rispetto alla prima edizione del 2020. Gli Stati membri e
READ MORE