Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – Il premier Boris Johnson ha annunciato domenica, la nomina della ministra degli Esteri britannico, Liz Truss come principale negoziatore del Paese con l’Unione europea. L’ex negoziatore per la Brexit David Frost, si è dimesso dopo una settimana di sconvolgimenti politici all’interno del partito conservatore. Liz Truss, avrà la responsabilità
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Londra – Nel Regno Unito interviene l’esercito per far fronte alla crisi della distribuzione della benzina che sta lasciando a secco un quarto dei distributori e provocando lunghe code e disagi. Da lunedì quasi 200 militari, cento dei quali autisti, si occuperanno della distribuzione della benzina in tutto il
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Londra – Boris Johnson pronto a impiegare l’esercito per fare fronte alla crisi del carburante. La decisione è stata presa oggi durante un consiglio dei ministri. Il ministro delle attività produttive Kwasi Kwarteng ha affermato che è giusto che il governo prenda “provvedimenti sensati e precauzionali”. “Il Regno Unito
READ MOREK metro 0 – Londra – Pandemia da coronavirus, forza lavoro che invecchia, esodo di lavoratori stranieri dopo la Brexit. E’ una tempesta perfetta, quella prodotta dalla congiunzione di questi tre fattori dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea l’anno scorso. Risultato: mancano migliaia di camionisti. E migliaia di stazioni di servizio britanniche sono rimaste a
READ MOREK metro 0 – Parigi – L’ex negoziatore dell’Ue per la Brexit Michel Barnier, ha annunciato la sua candidatura con “Les Républicains” alle prossime elezioni presidenziali francesi. Vorrei essere il “presidente di una Francia riconciliata“, ha detto il 70enne al telegiornale delle 20:00 su TF1. “Ho deciso di candidarmi alle elezioni presidenziali del prossimo aprile”.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Londra – La Brexit vale anche per i film e le serie Tv. Serie acclamate come “The crown” e “Downtown Abbey” non sono più ‘europee’ e quindi non dovrebbero più rientrare nella quota di almeno 30% di produzioni del vecchio continente sulle piattaforme on demand come Netflix o Amazon,
READ MORE