Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – È doveroso dare inizio a questa rassegna stampa internazionale citando il ricordo del Guardian per Giulio Regeni, nel quarto anniversario del ritrovamento del corpo martoriato del giovane ricercatore italiano al Cairo. l quotidiano inglese fornisce in sintesi il quadro di quattro anni di silenzi, bugie e depistaggi da parte
READ MOREK metro 0 – Londra – E’ infine arrivato il fatidico momento. La Brexit sarà effettiva a partire dalla mezzanotte di oggi, venerdì 31 gennaio. Un momento storico per il Regno Unito, per l’Unione europea e per tutta la comunità internazionale. Nonostante si tratti di uno spartiacque epocale, non avverrà molto. Qualche bandiera sarà abbassata
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La plenaria del Parlamento europeo ha approvato a Bruxelles, con 621 voti a favore contro 49 e 13 astenuti, la sua posizione a favore dell’Accordo di recesso del Regno Unito dall’Ue. Dopo il voto, tutti gli eurodeputati in piedi e dandosi la mano hanno cantato la canzone d’addio il
READ MOREK metro 0 – Londra – I mercati azionari globali sono apparsi in seria difficoltà, con relativo crollo del prezzo del petrolio, lunedì dopo che la Cina ha annunciato un pericoloso aumento delle infezioni da coronavirus. Pechino ha dichiarato di voler prolungare le festività nazionali (di una settimana) di altri tre giorni, come precauzione contro
READ MOREK metro 0 – Londra – La Gran Bretagna il prossimo mese annuncerà nel dettaglio i proprio obiettivi per quanto concerne l’accordo di libero mercato con l’Unione europea. Lo ha dichiarato il segretario per la Brexit, Stephen Barclay. Il Paese, infatti, lascerà il blocco il 31 gennaio prossimo. “Pubblicheremo i nostri obiettivi per la negoziazione,
READ MOREK metro 0 – Londra – “La firma dell’Accordo di divorzio è un momento fantastico, che finalmente attua il risultato del referendum del 2016, e porta a conclusione troppi anni di liti e divisioni”. È il commento del premier britannico Boris Johnson che ieri a Downing Street ha firmato l’intesa. “Come Paese ora possiamo andare
READ MORE