• Regno Unito, Starmer spinge per intensificare i rapporti con la Ue

    Regno Unito, Starmer spinge per intensificare i rapporti con la Ue0

    K metro 0 – Londra – A quasi otto anni dal referendum che ha sancito l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, l’opinione pubblica britannica sembra sempre più divisa sui reali benefici della Brexit. Se nel 2016 il 52% degli elettori ha votato a favore dell’addio a Bruxelles, oggi i sondaggi raccontano un’altra storia: il 55%

    READ MORE
  • Gibilterra attende un accordo a 40 anni dalla sua apertura definitiva

    Gibilterra attende un accordo a 40 anni dalla sua apertura definitiva0

    K metro 0 – Algeciras – A 40 anni esatti dalla sua inaugurazione, oltre 300.000 residenti di Campo de Gibraltar e più di 30.000 della colonia vivono nell’incertezza di sapere se il loro futuro dipenda dalla scomparsa o dall’inasprimento della recinzione. Oggi, la barriera di confine di Gibilterra commemora i 40 anni dalla sua completa

    READ MORE
  • Londra guarda all’Ue per ricollegare il sistema di scambio delle emissioni

    Londra guarda all’Ue per ricollegare il sistema di scambio delle emissioni0

    K metro 0 – Londra – A Londra tira aria di cambiamento nei rapporti con Bruxelles. Dopo anni di distacco seguito alla Brexit, il governo britannico guidato da Keir Starmer sta cercando ricollegare il sistema di scambio delle emissioni del Regno Unito a quello europeo.  La proposta non è isolata, ma si inserisce in un

    READ MORE
  • Gb, Brexit: pagati all’Ue quasi 35 miliardi di euro di liquidazione a 5 anni dall’uscita

    Gb, Brexit: pagati all’Ue quasi 35 miliardi di euro di liquidazione a 5 anni dall’uscita0

    K metro 0 – Londra – Sono trascorsi cinque anni dall’uscita ufficiale del Regno Unito dall’Unione europea, avvenuta il 31 gennaio 2020, seguita da un periodo di transizione fino a gennaio 2021. Nonostante le promesse iniziali, tra cui una maggiore sovranità, una drastica riduzione dell’immigrazione e 350 milioni di sterline (circa 402,4 milioni di euro)

    READ MORE
  • Ora solare, Brexit delle lancette? Medici Regno Unito chiedono stop switch

    Ora solare, Brexit delle lancette? Medici Regno Unito chiedono stop switch0

    K metro 0 – Londra – Basta con gli ‘switch’ che costringono a reimpostare l’orologio ogni 6 mesi. I medici del sonno britannici invocano la ‘Brexit delle lancette’. La richiesta? Mantenere per sempre in Uk l’ora solare, che scatterà in questo fine settimana di ottobre 2024 anche Oltremanica, riferisce l’Adnkronos. L’appello al governo arriva dall’influente British

    READ MORE
  • Londra fa “pace” con l’Unione europea

    Londra fa “pace” con l’Unione europea0

    K metro 0 – Londra – Il Regno Unito si riavvicina all’Unione Europea ma non fa marcia indietro sulla Brexit. In una dichiarazione rilasciata dopo i colloqui a Bruxelles di mercoledì 2 ottobre, il primo ministro britannico Keir Starmer e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si sono promessi di rafforzare “ambiziosamente”

    READ MORE