Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Sarajevo – Goran Bucic, avvocato del presidente della Repubblica Srpska, Milorad Dodik, ha confermato la notifica del verdetto di condanna nei confronti del suo assistito. La decisione, emessa in primo grado il 26 febbraio dal Tribunale della Bosnia Erzegovina, prevede una pena di un anno di reclusione e l’interdizione dai pubblici
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – L’Unione europea si aspetta che la Serbia “eviti azioni e dichiarazioni che influiscano negativamente sui buoni rapporti di vicinato e contribuiscano alle divisioni politiche”. Lo riferisce l’emittente “Radio Free Europe” a seguito del commento di Bruxelles alla partecipazione di rappresentanti delle istituzioni serbe alla celebrazione della Giornata della Repubblica
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – Il ministro degli Esteri di Mosca Sergej Lavrov, ha inviato una lettera di sostegno al presidente della Repubblica Srpska (entità serba della Bosnia Erzegovina), Milorad Dodik. Nella missiva Lavrov augura al leader serbo-bosniaco “tenacia, coraggio e successo negli sforzi patriottici”, nonché “felicità e prosperità al fraterno popolo serbo”. “La
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – Il ministro degli Esteri della Bosnia Erzegovina, Elmedin Konakovic, ha annunciato un’iniziativa per sospendere l’accordo sulla cooperazione di polizia tra Bosnia Erzegovina e Serbia. Konakovic presenterà la richiesta di sospensione mercoledì al Consiglio dei ministri, come riportato dall’emittente radiotelevisiva “Rtrs”. Per attuare questa misura, sarà necessario il consenso dei
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – Nella capitale della Bosnia Erzegovina, sono giunte stamattina segnalazioni sulla presenza di bombe agli indirizzi di posta elettronica di tre scuole superiori. Lo ha riferito il ministero dell’Istruzione, secondo cui le scuole sono state evacuate e gli studenti rimandati a casa. Sono in corso intensi sopralluoghi e attività di
READ MOREK metro 0 – Lubiana – Negare il voto alle elezioni europee ai cittadini di Slovenia, Polonia e Romania residenti in Bosnia Erzegovina è “inaccettabile”. Lo ha affermato la ministra degli Esteri slovena, Tanja Fajon, in seguito alla decisione del Consiglio dei ministri di Sarajevo di non concedere il voto a causa dell’appoggio dei tre
READ MORE