Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Tira una “brutta aria” sulle città tedesche. Alte concentrazioni di diossido di azoto (NO2) avvelenano l’atmosfera di grandi centri urbani come Berlino, Stoccarda, Monaco di Baviera, Colonia, Dusseldorf. Per anni, la Germania ha notevolmente superato i valori limite di NO2 indicati dall’UE. E non ha fatto abbastanza per contrastare
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Germania e la Norvegia hanno inaugurato oggi, un nuovo cavo sottomarino che collega in modo diretto le reti elettriche dei due paesi. “Stiamo ponendo una pietra miliare per l’approvvigionamento energetico moderno in Europa”, ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel durante la cerimonia virtuale. Il governo tedesco mira
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il PIL va giù, ma l’ottimismo la tira su. L’economia tedesca si è contratta più del previsto nel primo trimestre di quest’anno a causa del lockdown. Le misure di contenimento della pandemia di Covid-19 hanno depresso l’economia ma non le imprese tedesche che vedono rosa quanto più aumenta il
READ MOREK metro 0 – Berlino – Allora è un vizio… Di ministri che finiscono nei guai per una tesi di laurea copiata ce n’è più d’uno in Germania. L’ultima è la ministra della Famiglia, Franziska Giffey (43 anni), in carica dal 2018, che ha presentato le sue dimissioni alla cancelliera Angela Merkel, durante la riunione
READ MOREK metro 0 – Berlino – In un momento in cui le campagne vaccinali sono accompagnate dal desiderio di allentare le restrizioni prese per proteggere la salute pubblica, la Germania, propone maggiore libertà per i cittadini vaccinati contro il coronavirus. Infatti, la Camera alta tedesca ha approvato la legge per allentare le restrizioni ai vaccinati,
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il progetto è stato concepito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ma i soldi per avviarlo, intanto, ce li metterà il governo federale tedesco, che ha stanziato 30 milioni di euro per dargli la spinta iniziale. Sorgerà infatti a Berlino il centro mondiale di analisi dei dati sulle pandemie. E sarà
READ MORE