L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Belgrado – Cinque paesi in 36 ore. Una missione diplomatica a tambur battente. Per annunciare, se non una certezza, un messaggio di speranza: alla fine i Balcani occidentali diventeranno parte dell’UE. Basta avere pazienza, non lasciarsi scoraggiare dalle resistenze. La diffusione di questo messaggio è lo scopo principale del suo viaggio
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Oggi la Serbia ha presentato pubblicamente un sistema missilistico antiaereo cinese recentemente consegnato: sollevando preoccupazioni, in Occidente e tra alcuni dei suoi vicini balcanici, che il continuo accumulo di armi possa minacciare la fragile pace nella regione. Il sofisticato sistema terra-aria HQ-22 è stato consegnato il mese scorso da
READ MOREK metro 0 – Zagabria – Che ci faceva un drone militare esploso la mattina presto del 10 marzo a Zagabria, in Croazia, in un campo vicino a un dormitorio per studenti? La soluzione sembrerebbe vicina: gli investigatori croati hanno riferito oggi alla stampa che i frammenti del velivolo trovati sul luogo dell’incidente hanno mostrato
READ MOREK metro 0 – Londra – Incoraggiati da Putin “stanno deliberatamente minando la pace conquistata a fatica in Bosnia ed Erzegovina”. Peggio ancora, “il loro comportamento sconsiderato minaccia la stabilità e la sicurezza nei Balcani occidentali”. Parole dure, quelle pronunciate dalla ministra degli Esteri britannica Liz Truss, contro Milorad Dodik, membro della presidenza tripartita della
READ MOREK metro 0 – Washington – Gli Stati Uniti hanno imposto oggi ulteriori sanzioni al leader serbo-bosniaco Milorad Dodik e ad Alternativna Televizija, un’importante rete televisiva nella roccaforte serbo-bosniaca di Banja Luka, di proprietà di una società legata al figlio di Dodik. Cresce, infatti, la preoccupazione degli Stati Uniti che il premier, con le sue
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – “È inevitabile che la Bosnia-Erzegovina si disgreghi e la Republika Srpska lasci il Paese, se non riusciamo a superare le difficili situazioni in cui ci troviamo”, ha avvertito venerdì Milorad Dodik, membro serbo del consiglio presidenziale della Bosnia, lo riferisce l’Agenzia turca Anadolu. L’Assemblea nazionale della Republika Srpska, una
READ MORE