Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – Le accuse infondate avanzate dal premier armeno Nikol Pashinyan, durante la riunione governativa del 15 febbraio, mirano ad infiammare deliberatamente la tensione nella regione, riporta la nota del ministero degli Esteri di Baku. “Innanzitutto, definire un atto di aggressione le azioni intraprese dall’Azerbaigian in risposta al ferimento di uno
READ MOREK metro 0 – Baku – “Condanniamo e respingiamo le accuse infondate” contro l’Azerbaigian espresse da Josep Borrell, Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, durante una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri armeno, Ararat Mirzoyan, il 13 febbraio. Il ministero degli Esteri di Baku, in una
READ MOREK metro 0 – Baku – Il 12 febbraio, in seguito ad un’altra provocazione militare delle forze armate dell’Armenia, un militare del Servizio statale di frontiera della Repubblica dell’Azerbaigian è rimasto ferito. Questa provocazione dell’Armenia è un duro colpo al processo di pace tra Azerbaigian e Armenia. Alla luce della situazione stabile degli ultimi 4-5
READ MOREK metro 0 – Baku – Oggi sono trascorsi 34 anni dall’assalto militare contro il popolo dell’Azerbaigian e dal massacro senza precedenti contro i civili da parte dell’ex regime sovietico in violazione del diritto internazionale. Verso la fine degli anni ’80, l’indifferenza dell’ex Unione Sovietica per le rivendicazioni territoriali illegali dell’Armenia contro il nostro paese,
READ MOREK metro 0 – Baku – Abbiamo preso atto del rapporto/osservazioni del Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa in merito alla sua visita in Armenia e Azerbaigian dal 16 al 23 ottobre 2023. Come sottolineato nelle osservazioni del Commissario, la visita è stata la prima missione in assoluto per i diritti umani nella
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Santa Sede, S.E. Ilgar Mukhtarov, a proposito dell’udienza di Papa Francesco al Corpo Diplomatico dell’8 gennaio: “Abbiamo apprezzato molto le parole del Pontefice in occasione dell’udienza al Corpo Diplomatico per la presentazione degli Auguri per il Nuovo Anno, l’8 gennaio 2024. Il Santo
READ MORE