Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Nagorno-Karabakh – Il ministero della Difesa russo ha confermato la prima violazione del cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh dalla fine delle ostilità il 10 novembre. Lo ha riferito oggi la Tass con riferimento al bollettino del ministero della Difesa. Il contingente russo delle forze di mantenimento della pace che ha il
READ MOREK metro 0 – Vilnius – Gli elicotteri militari della Lituania saranno riparati da una compagnia statale slovacca che ha recentemente firmato un contratto del valore di 6 milioni di euro, ha riferito LRT Radio. Il ministero della Difesa lituano ha sottolineato che l’accordo firmato con gli slovacchi garantisce che i mezzi non saranno riparati
READ MOREK metro 0 – Baku – L’Italia è il primo paese dell’intero Occidente a visitare, prima con una delegazione parlamentare, e subito dopo con una rappresentanza del Governo, Baku e i territori liberati dopo la fine della seconda guerra del Nagorno Karabakh, definita Guerra Patriottica in Azerbaigian. La visita della delegazione del governo italiano, guidata
READ MOREK metro 0 – Baku – Si è svolta tra il 5 e l’8 dicembre la visita in Azerbaigian di una delegazione congiunta del Senato e della Camera dei Deputati del Parlamento italiano, guidata dal Vice Presidente della Camera dei Deputati, On. Ettore Rosato e composta anche da senatori e deputati delle principali forze politiche
READ MOREK metro 0 – Yerevan – Migliaia di persone hanno partecipato oggi, alla manifestazione organizzata dall’opposizione, nella capitale, laddove i partiti politici non rappresentati in parlamento, hanno dato un ultimatum al premier Nikol Pashinyan di presentare le sue dimissione. Intanto 90 manifestanti sono stati fermati e condotti presso le caserme della polizia di Erevan. È
READ MOREK metro 0 – Mosca – In una conversazione telefonica con la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente russo Vladimir Putin ha ribadito la sua disponibilità a continuare a lavorare nel “formato normanno“, anche attraverso i consiglieri politici dei leader di Russia, Germania, Francia e Ucraina. Lo afferma una nota stampa del Cremlino. “La situazione
READ MORE