• Armenia, condanna per i roghi delle bandiere turche e azere

    Armenia, condanna per i roghi delle bandiere turche e azere0

    K metro 0 – Erevan – Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha preso le distanze dall’incendio delle bandiere di Turchia e Azerbaigian avvenuto durante la fiaccolata organizzata dalla Federazione Rivoluzionaria Armena il 23 aprile. La portavoce del governo, Nazeli Baghdasaryan, ha dichiarato che Pashinyan considera il gesto irresponsabile, inaccettabile e profondamente provocatorio. “Bruciare le

    READ MORE
  • All’Università Gregoriana una giornata dedicata al Cristianesimo in Azerbaigian

    All’Università Gregoriana una giornata dedicata al Cristianesimo in Azerbaigian0

    K metro 0 – Roma – Il 10 aprile la prestigiosa sede della Pontificia Università Gregoriana, ha ospitato la 12a Conferenza Scientifica Internazionale: “Cristianesimo in Azerbaigian: Storia e Modernità”, organizzata dall’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Santa Sede, in collaborazione con il Centro internazionale per il multiculturalismo di Baku, l’Istituto di Storia ed Etnologia dell’Accademia Nazionale

    READ MORE
  • Azerbaigian, non dimenticare il massacro degli azeri a Khojaly

    Azerbaigian, non dimenticare il massacro degli azeri a Khojaly0

    K metro 0 – Baku – Il massacro di Khojaly è uno degli episodi più brutali e sanguinosi della storia contemporanea. Il difensore civico dell’Azerbaigian, Sabina Aliyeva, ha dichiarato che il genocidio di Khojaly, che risale a 33 anni fa, rappresenta una delle pagine più oscure della storia umana. La notte tra il 25 e

    READ MORE

Latest Posts

Top Authors