Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – Dopo 32 anni, il 12 e 13 maggio 2021, è stato riorganizzato il festival musicale di “KhariBulbul” nella misteriosa pianura del Jidir di Shusha, culla della cultura antica e capitale culturale dell’Azerbaigian, l’iniziativa è promossa del Presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev. Parlando all’apertura del festival, il Presidente Ilham Aliyev ha
READ MOREK metro 0 – Baku – In conformità con la politica umanitaria del presidente azerbaigiano Ilham Aliyev, tre militari dell’Armenia, Rovert Vardanyan, Samvel Shukhyan e Seyran Tamrazyan, disarmati in Karabakh dopo la firma della dichiarazione trilaterale del 10 novembre 2020, sono stati rilasciati, come riportato dall’Agenzia Trend. Queste persone sono state trasportate da Baku a
READ MOREK metro 0 – Baku – “È un peccato che la dichiarazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden in occasione della Giornata della memoria armena, abbia distorto i fatti storici sugli eventi del 1915,” si legge nella nota Ministero degli Affari Esteri. Baku afferma: “Coloro che politicizzano il cosiddetto “genocidio armeno“, tacciono sul massacro di
READ MOREK metro 0 – Baku – Il capo del dipartimento del servizio stampa del Ministero degli Affari esteri della Repubblica dell’Azerbaigian, Leyla Abdullayeva, è intervenuta in merito alle dichiarazioni del ministero degli Esteri armeno, che accusa minacce all’uso della forza contro l’Armenia, da parte del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian. Leyla Abdullayeva ha evidenziato che “Come
READ MOREK metro 0 – Baku – Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica dell’Azerbaigian ha risposto alle accuse “infondate” dell’Armenia sull’apertura del Parco dei Trofei Militari a Baku e parla di “isteria del ministero degli Esteri dell’Armenia” per la “mostra di trofei e attrezzature militari distrutte durante i 44 giorni di guerra patriottica”. Secondo il
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il tasso complessivo di incarcerazione, ovvero il numero di detenuti ogni 100.000 abitanti, ha continuato a diminuire leggermente in Europa durante il 2020, confermando una tendenza iniziata nel 2013, secondo le statistiche penali annuali del Consiglio d’Europa (SPACE) sulla popolazione carceraria per il 2020 (vedi anche i risultati principali).
READ MORE