Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Canberra – Dall’energia solare alla produzione di idrogeno pulito. È questa la strada tortuosa su cui si è incamminato un gruppo di ricerca internazionale coordinato dalla Flinders University, in Australia, ottenendo risultati eccezionali. Gli esperti avrebbero infatti messo a punto un nuovo metodo che dall’energia immagazzinata nelle celle fotovoltaiche porta dritto
READ MOREK metro 0 – Londra – Re Carlo ha ammesso che spetta al popolo australiano decidere se il Paese rimarrà una monarchia costituzionale o diventerà una repubblica. Lo ha reso noto il Daily Mail, che ha visionato le corrispondenze di lettere tra l’Australian Republic Movement e i funzionari di Buckingham Palace, che scrivono a nome
READ MOREK metro 0 – Roma – Italia, Australia, Canada, Unione Europea, Repubblica di Corea, Malta, Nuova Zelanda, Norvegia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti, hanno espresso una profonda preoccupazione per l’escalation del conflitto in Myanmar e in particolare per i crescenti attacchi ai civili, che stanno causando un aggravarsi della devastante crisi umanitaria e dei
READ MOREK metro 0 – Sydeny – Attacco in un centro commerciale oggi a Sydney. Un uomo ha accoltellato diverse persone nello shopping center australiano Westfield Bondi Junction. Ci sarebbero almeno sei morti, compreso l’aggressore, mentre diverse persone sarebbero rimaste ferite, riporta l’Adnkronos. Il vice-commissario di polizia Anthony Cooke ha riferito che è stata una poliziotta a
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Londra – L’Australia si sta preparando a una possibile visita di re Carlo e della regina Camilla nella seconda metà del 2024. Il viaggio era già previsto, ma molti si chiedevano se fosse rimasto in agenda dopo l’annuncio che il sovrano è malato di cancro. Il premier australiano Anthony Albanese
READ MOREK metro 0 – Canberra – Il social media Facebook è stato nuovamente accusato di manipolare deliberatamente l’opinione pubblica dell’Australia. Facebook, protagonista sin dallo scorso anno di un braccio di ferro con le autorità di Canberra per la presunta politicizzazione della piattaforma, e per la richiesta dei regolatori di remunerare i media per i contenuti
READ MORE