Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Yerevan – Migliaia di persone si sono riunite oggi nella capitale dell’Armenia per protestare contro l’accordo del paese con l’Azerbaigian, che ha l’obiettivo di fermare settimane di combattimenti per il Nagorno-Karabakh. L’accordo prevede il dispiegamento di quasi 2.000 forze di pace russe e concessioni territoriali. I partecipanti alla manifestazione, promossa dai
READ MOREK metro 0 – Nagorno – Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha detto di aver firmato un “doloroso” accordo con i presidenti di Azerbaigian e Russia per porre fine alla guerra in Nagorno-Karabakh. La sua dichiarazione è arrivata poche ore dopo la conferma che la città chiave di Shusha era stata presa dalle forze
READ MOREK metro 0 – Baku – Le forze armate dell’Azerbaigian hanno preso il controllo di Shusha, una città chiave nel Nagorno-Karabakh. Lo ha affermato il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, riferisce RIA Novosti . Nel suo discorso al popolo, il capo dello Stato ha osservato che l’8 novembre passerà per sempre alla storia del Paese. “Shusha è stata liberata dall’occupazione. Shusha
READ MOREK metro 0 – Baku – “L’Armenia e il regime fantoccio stanno diffondendo molte informazioni false e fuorvianti l’una in contraddizione con l’altra. Di conseguenza, non rimane che la necessità dell’intervento dell’Azerbaigian per smascherare tali false informazioni.” Lo ha affermato oggi in una ampia dichiarazione il Capo del dipartimento di politica estera dell’amministrazione presidenziale Hikmat Hajiyev.
READ MOREK metro 0 – Mosca – Poco più di tre settimane fa nella notte che ha fatto seguito alle elezioni, il Parlamento del Kirghizistan veniva assaltato. Quanto è successo non ha assolutamente impressionato il presidente russo Vladimir Putin che infatti ha affermato come si legge su Reuters: “Ogni volta che si svolgono le elezioni, praticamente
READ MOREK metro 0 – Baku – Il numero di persone uccise a causa del lancio di razzi armeni a Barda è arrivato a 19. Il bilancio delle vittime è arrivato a 19 persone, più di 60 ferite, infrastrutture civili e veicoli di trasporto sono stati gravemente danneggiati, a seguito dei bombardamenti delle forze armate armene
READ MORE