Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Erevan – Il primo ministro armeno, Nikol Pashinyan, ha escluso che le azioni intraprese dalle forze dell’ordine contro i rappresentanti della Chiesa Apostolica Armena siano avvenute al di fuori delle procedure legali. “Non credo ci siano funzionari in Armenia disposti a eseguire istruzioni illegali. Le istituzioni operano nell’ambito dei poteri previsti
READ MORE
K metro 0 – Erevan – I rappresentanti speciali di Armenia e Turchia per la normalizzazione delle relazioni bilaterali, Ruben Rubinyan e Serdar Kilic, si incontreranno nel Paese del Caucaso nei prossimi giorni. Lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri armeno, Ani Badalyan. “Nell’ambito del processo di normalizzazione delle relazioni tra Armenia e
READ MORE
K metro 0 – Erevan – A Erevan, le forze dell’ordine hanno “sventato un importante e spregevole piano ‘criminale-oligarchico-clericale’ volto a destabilizzare l’Armenia e usurpare il potere”. Lo ha scritto il primo ministro armeno, Nikol Pashinyan, sui social. Pashinyan ha elogiato il lavoro del Servizio di sicurezza nazionale che ha neutralizzato oggi un complotto orchestrato
READ MORE
K metro 0 – Erevan – Il governo armeno ha approvato oggi una proposta di riforma del servizio militare obbligatorio che prevede, tra le principali modifiche, l’elevazione dell’età massima per la leva da 27 a 32 anni e l’introduzione della possibilità di un servizio militare abbreviato in cambio del versamento di una somma di denaro
READ MORE
K metro 0 – Tirana – Il primo ministro armeno, Nikol Pashinyan, ha incontrato diversi leader europei nell’ambito del sesto vertice della Comunità politica europea. Nel corso dei colloqui con il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il premier armeno ha approfondito lo sviluppo della cooperazione tra Erevan e Berlino, e le questioni relative alla firma di
READ MORE
K metro 0 – Erevan – Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha preso le distanze dall’incendio delle bandiere di Turchia e Azerbaigian avvenuto durante la fiaccolata organizzata dalla Federazione Rivoluzionaria Armena il 23 aprile. La portavoce del governo, Nazeli Baghdasaryan, ha dichiarato che Pashinyan considera il gesto irresponsabile, inaccettabile e profondamente provocatorio. “Bruciare le
READ MORE


