Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Gaza – La situazione nella Striscia di Gaza si sta aggravando giorno dopo giorno, lasciando dietro di sé un bilancio umano e politico sempre più complesso e tragico. Secondo il Ministero della Salute di Gaza, i recenti attacchi aerei israeliani hanno provocato almeno 404 morti e 562 feriti. Tra le vittime
READ MOREK metro 0 – Il Cairo – I Paesi arabi propongono la creazione di una commissione indipendente sotto l’ombrello dell’Autorità Nazionale Palestinese (ANP) per gestire gli affari quotidiani della Striscia di Gaza durante un periodo di transizione di sei mesi. Questa iniziativa è emersa dalla bozza della dichiarazione finale del vertice straordinario della Lega Araba,
READ MOREK metro 0 – Gerusalemme – Israele ha recentemente annunciato il suo ritiro dal Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani, seguendo una decisione simile presa dagli Stati Uniti in precedenza. La notizia è stata divulgata attraverso un post sui social dal ministro degli Esteri israeliano, Gideon Saar, che ha espresso forti critiche nei
READ MOREK metro O – Bogotà – La situazione in Colombia è ormai fuori controllo nella regione di Catacumbo, dove gli scontri tra i guerriglieri dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln) e gli affiliati a organizzazioni di dissidenti delle disciolte Forze armate rivoluzionarie di Colombia (Farc) non accennano a diminuire. Il segretario generale dell’Onu, Antònio Guterres, infatti
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Israele dovrebbe riconsiderare la sua decisione di dichiarare il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, “persona non grata”. Il presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa ha lanciato giovedì 3 ottobre un messaggio inequivocabile al premier Netanyahu, all’ingresso della Scuola Alves Martins di Viseu. “Nelle relazioni tra Stati
READ MORE