L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Roma – Online da oggi, lunedì 23 maggio, il 730 precompilato 2022. I cittadini potranno consultare il proprio modello accedendo nell’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate con Spid, Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi. Saranno infatti disponibili i modelli predisposti dal fisco, che in base alle informazioni in
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Cartelle esattoriali, cosa fare quando non è possibile pagarle subito? E’ possibile richiedere la rateizzazione. La possibilità di farlo è prevista dalla legge da molto tempo. Ulteriori agevolazioni sono state poi stabilite con i vari decreti che si sono succeduti per far fronte all’emergenza, anche economica, determinata
READ MOREK metro 0 – Roma – Certificati anagrafici on line dal 15 novembre gratis. I cittadini italiani, da lunedì 15 novembre 2021, potranno scaricare i certificati anagrafici in maniera autonoma e gratuita. Il ministero dell’Interno e Sogeil, infatti, sottolineano che il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr) del Viminale permetterà di scaricare 14
READ MOREK metro 0 – Roma – Rottamazione cartelle, pagamenti, rate: pubblicate sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione le risposte alle domande più frequenti (Faq) che forniscono alcuni chiarimenti sulle novità introdotte in materia di riscossione dal Decreto Fiscale (DL n. 146/2021), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2021. In particolare, l’Agenzia riferisce che il
READ MOREK metro 0 – Roma – Solo il 3,5% dei Comuni italiani (280 su un totale di 7904) si è schierato nel 2020 al fianco dell’amministrazione finanziaria, trasmettendo all’Agenzia delle Entrate informazioni che si sono rivelate utili per individuare comportamenti evasivi e/o elusivi. O meglio, tale è il numero delle segnalazioni andate a buon fine
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – ”Le cartelle esistenti in questo momento credo che siano attorno a 140-150 milioni”. Lo afferma il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, intervenendo al Forum in masseria 2021. Le cartelle relative al periodo 2020-2021 interessano ”circa 18 milioni di contribuenti” di cui ”la maggior parte sono
READ MORE