Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Francoforte – La Banca centrale europea giovedì ha evidenziato come la crescita economica rimanga debole, nonostante alcuni segnali di ripresa dopo l’allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. I recenti dati indicano “una stabilizzazione nella crescita dell’area euro”, secondo un resoconto pubblicato ieri del meeting del 12 dicembre scorso.
READ MOREK metro 0 – Londra – Dopo il clamoroso ‘ribaltone’ politico, il primo ministo britannico Boris Johnson è vicinissimo a raggiungere l’obiettivo Brexit forte del sostegno della maggioranza in parlamento. Dopo aver subito una serie di sconfitte parlamentari proprio sul tema dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea – in aggiunta all’accusa della Corte Suprema britannica
READ MOREK metro 0 – Atene – Grecia, Israele e Cipro hanno firmato un accordo giovedì per la costruzione di un gasdotto sottomarino che trasporterà gas dal sud-est del Mediterraneo fino all’Europa continentale. L’EastMed sarà lungo circa 1.900 km e dovrebbe diventare la fonte alternativa per l’approvvigionamento, che dipende enormemente dalla Russia e dalla regione del
READ MOREK metro 0 – Vienna – I Verdi di di Werner Kogler e i Popolari l’Övp di Sebastian Kurz sono pronti a formare un nuovo governo per l’Austria. Le trattative fra i due partiti sono giunte a buon fine: resta solo, come ultimo ostacolo, la ratifica della decisione da parte del congresso straordinario dei Grünen,
READ MOREK metro 0 – Praga – La città di Praga siglerà un accordo di gemellaggio con Vienna, ha detto oggi il sindaco di Praga Zdeněk Hřib all’Agenzia di stampa ceca “Ctk”. La cooperazione con la capitale austriaca riguarderà principalmente i settori dei trasporti, dell’edilizia abitativa e dell’ecologia. La città prevede inoltre di cooperare con le altre
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE ha raggiunto un accordo provvisorio che disciplinerà il riutilizzo dell’acqua per irrigare i campi, in un’ottica di transizione verso un’economia circolare. La Commissione europea accoglie con favore l’accordo provvisorio raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio sulle prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua. Le nuove norme, proposte dalla Commissione nel
READ MORE