Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Il ministro Angelino Alfano è intervenuto al Consiglio di Sicurezza dell’ONU per illustrare le priorità della Presidenza Italiana dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa nel 2018. Ai 15 membri del Consiglio, Alfano ha assicurato il pieno impegno politico della nostra presidenza per la ricerca di una soluzione alla
READ MOREK metro 0 – Parigi – In Francia 5 parlamentari di diverso colore politico sono stati incaricati dal governo di lavorare ad una legge che preveda contravvenzioni per “molestie di strada”. Dopo cinque mesi hanno presentato un rapporto sul tema ai ministri Marlène Schiappa (Parità), Nicole Belloubet (Giustizia) e Gérard Collomb (Interni). L’obiettivo del rapporto
READ MOREK metro 0 – Roma – Dopo la giornata di neve, il cielo su Roma si è colorato di giallo, la città si è illuminata di una luce diversa. Questo fenomeno deriverebbe dai bruschi cambi di temperatura. Infatti le correnti sahariane stanno arrivando sulla città e si passerà dai 4 gradi di mercoledì ai 14
READ MOREK metro 0 – Roma – Tra i 7 esopianeti del sistemi di Trappist-1, scoperti lo scorso anno, due, d ed e, secondo gli esperti del Planet Science Institute in Ungheria, avrebbero le caratteristiche più compatibili con la vita, cioè probabile presenza di acqua allo stato liquido e una fonte interna di calore. Gli scienziati,
READ MOREK metro 0 – Roma – Secondo Eurofound, agenzia istituita dall’UE per il monitoraggio del miglioramento delle condizioni di lavoro e di vita, è l’Italia il paese meno positivo.Infatti, dai dati raccolti nel 2016, emerge che gli italiani erano i più pessimisti in Europa per quanto riguarda il proprio futuro e quello dei figli. Gli
READ MOREK metro 0 – Roma – In Islanda è entrata in vigore la legge che stabilisce la parità degli stipendi tra uomo e donna. Approvata nel marzo 2017 con consenso sia del centrodestra, allora al potere, che dell’opposizione, la legge è la prima al mondo a guardare alla parità di genere anche a livello contributivo.
READ MORE