Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Figlio del noto boss del narcotraffico Pablo Escobar, Sebastiàn Marroquìn, che da sempre dedica la sua vita all’informazione dei rischi legati alla criminalità, ha scelto ora l’Europa per diffondere il suo messaggio di pace. “Ho un figlio di 5 anni, e non gli nascondo nulla nel raccontargli cosa faceva suo nonno. Ho scritto due libri
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Il pacifico trasferimento di potere in Armenia avvenuto a maggio 2018 è stato notevole. Tuttavia, vi sono grandi aspettative popolari di miglioramenti tangibili nella vita delle persone e il governo dovrebbe dedicare la sua attenzione alla difesa dei diritti a lungo negati delle persone più vulnerabili”, ha dichiarato Dunja Mijatović,
READ MORELa Commissione inaugura la III edizione degli European Digital Skills Awards. Per partecipare al concorso ce tempo fino al 21 ottobre 2018 K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea inaugura la III edizione degli European Digital Skills Awards, che punterà i riflettori su iniziative locali riuscite che hanno contribuito a colmare il divario
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Secondo il rapporto pubblicato dal CPT, l’European Committee for the Prevention of Torture and Inhuman or Degrading Treatment or Punishment, sulle condizioni dei migranti che dall’Ungheria vengono respinti in Serbia, si evincono non poche criticità. Il Comitato anti-tortura ha analizzato la situazione dei migranti nei centri di detenzione, durante
READ MOREAnche la Croazia aderisce alla cooperazione e-health per un’assistenza sanitaria personalizzata, firmando la dichiarazione europea sulla messa in rete delle banche dati genomiche, che migliorerà la comprensione e la prevenzione delle patologie. K metro 0 – Zagabria – La Croazia è il diciassettesimo Paese che firmerà la dichiarazione europea sulla messa in rete delle banche dati genomiche, che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea invita a commentare l’argomento della proposta tra gli Stati membri, in particolare Ungheria e Bulgaria, a seguito di un’indagine formale aperta a giugno 2017. La Commissione ha ritenuto che Transgaz, l’operatore di infrastrutture di trasporto del gas controllato dallo Stato in Romania, possa aver violato le regole
READ MORE