Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – a Commissione europea per l’efficienza della giustizia (CEPEJ) del Consiglio d’Europa stabilisce le principali tendenze osservate in questo campo in 45 Paesi europei (*) oggi, in una relazione e in una banca dati interattiva accessibile al pubblico . Le tendenze, identificate da questa settima relazione di valutazione dal CEPEJ, sono state istituite nel
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È stato pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale dell’UE il regolamento che conferisce una precisa base giuridica e un bilancio proprio al corpo europeo di solidarietà. Ciò significa che da domani 5 ottobre, data di entrata in vigore del regolamento, sarà possibile dare il via a una vasta gamma di nuovi
READ MOREK metro 0 – Atene – Oggi, ad Atene, durante una conferenza del Consiglio d’Europa incentrata sulle sfide affrontate dalle donne e dalle ragazze rifugiate e migranti, Anna Zobnina, coordinatrice della strategia e della politica per la Rete europea delle donne migranti, ha sottolineato che non è stato fatto abbastanza per rispondere alle specifiche esigenze delle
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissaria Bulc aggiornerà la platea, composta da Ministri e leader nel campo dell’aviazione, sui progressi compiuti dall’UE nella strategia per l’aviazione in Europa e sulle aspettative della Commissione, da qui fino alla fine del suo mandato. A fronte dell’aumento dei ritardi del traffico aereo degli ultimi mesi, la Commissaria Bulc e la
READ MOREK metro 0 – Roma -Tutto pronto per il 7 ottobre, quando si svolgerà la marcia della pace, Perugia-Assisi che vedrà la partecipazione di 170 scuole, con oltre 10mila bambini e ragazzi, ma ci saranno come da tradizione anche circa 500 associazioni locali e nazionali e 250 enti locali. Oltre alle tante personalità di ogni campo.
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un nuovo rapporto pubblicato all’inizio di ottobre, con la risposta delle autorità croate, il Comitato per la prevenzione della tortura, le pene o trattamenti inumani o degradanti ( CPT ) del Consiglio d’Europa, rileva che la maggior parte delle persone detenute dalla polizia era stata trattata correttamente, ma le accuse di maltrattamenti sono state ricevute
READ MORE