fbpx



  • Stop animal testing. L’appello contro le sperimentazioni entro il 2023

    Stop animal testing. L’appello contro le sperimentazioni entro il 20230

    K metro 0 – Bruxelles – Nell’Unione Europea il divieto di produzione e vendita di cosmetici testati sugli animali è stato discusso per la prima volta nel 1993 ed entrato in vigore nel 2013, ma nell’80% dei paesi del mondo sono ancora consentite; è per questo che gli eurodeputati hanno lanciato un appello globale, si

    READ MORE
  • Ente Pubblico: Bando Wi-fi gratis per i comuni Ue

    Ente Pubblico: Bando Wi-fi gratis per i comuni Ue0

    K metro 0 – Bruxelles – Sono aperte le iscrizioni al bando per ottenere i voucher Ue da 15mila euro per installare internet gratuito e senza fili negli spazi pubblici. L’iniziativa si rivolge ai comuni preregistrati sul portale del programma Wifi4, iscrizioni già partite lo scorso 20 marzo. Verranno selezionati 1183 comuni tra quelli che

    READ MORE
  • l’EURISPES riunisce esperti di vari temi europei, per un confronto serrato a più livelli

    l’EURISPES riunisce esperti di vari temi europei, per un confronto serrato a più livelli0

    K metro 0 – “Una proposta per trasformare l’Unione Europea attraverso l’Eurozona”. Questo il tema che, presso la sede nazionale della UIL in Via Lucullo, hanno affrontato, ultimamente, qualificati esperti di temi europei. Riuniti per iniziativa dell’ EURISPES, l’ente di ricerca sociale che, nato negli anni ’80 come ISPES, dopo poco aggiunse al suo nome

    READ MORE
  • UE imprese on-line meno burocrazia

    UE imprese on-line meno burocrazia0

    K metro 0 – Aggiornato il diritto societario. La Commissione propone nuove regole per aiutare le aziende a spostarsi oltre confine. Da ora per le società europee sarà più facile fondersi, dividersi e muoversi all’interno del mercato unico. Le nuove regole garantiranno inoltre che i diritti dei dipendenti siano rispettati e che gli abusi fiscali

    READ MORE
  • Documento congiunto per la riforma del regolamento di Dublino

    Documento congiunto per la riforma del regolamento di Dublino0

    K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea si sta impegnando per giungere a un approccio più sostenibile alla gestione della migrazione, nei confronti sia di coloro che necessitano di protezione internazionale, sia di coloro che si spostano per altri motivi. Lo scopo è porre fine ai movimenti irregolari e pericolosi dei migranti e al

    READ MORE
  • Le azioni di contrasto delle frodi in campo bancario e finanziario

    Le azioni di contrasto delle frodi in campo bancario e finanziario0

    K metro 0 – La Commissione Europea ha recentemente presentato l’analisi di impatto relativa alla proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e della Commissione sul rafforzamento della sicurezza delle carte di identità e dei permessi di soggiorno in ambito comunitario evidenziando che l’Italia, in base ai campioni analizzati, risulta essere fra i primi paesi a

    READ MORE