Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – “Questo workshop ci offre l’opportunità di imparare dalle esperienze internazionali e di utilizzarle per migliorare il nostro sistema penitenziario, che porta a una società più sicura”, ha dichiarato Denys Chernyshov, Vice Ministro della Giustizia ucraino, rivolgendosi ai dirigenti del Servizio penitenziario statale dell’Ucraina durante l’evento formativo per dirigenti “Trattamento
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Pubblicati oggi i primi risultati di un sondaggio Eurobarometro sull’opinione pubblica a livello regionale, che evidenziano come la stragrande maggioranza degli europei (l’80%) considera positiva la qualità della vita nella propria regione. Il 66% degli intervistati afferma di essere ottimista riguardo al futuro della propria regione e il 65%
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – 80 anni fa, nel volgere di una notte, la vita e la storia degli ebrei d’Europa cambiarono per sempre. L’antisemitismo di Stato del regime nazista provocò l’assassinio di cittadini ebrei, la distruzione di sinagoghe e il saccheggio di abitazioni e di imprese di proprietà di cittadini ebrei. Durante la
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Una delegazione del Consiglio d’Europa parteciperà ai dibattiti che si terranno al Forum sulla governance di Internet (FGI) presso la sede dell’UNESCO a Parigi dal 12 al 14 novembre, sul tema “Internet di fiducia”. Durante il Forum, che riunirà rappresentanti di governi, organizzazioni internazionali, aziende, società civile, mondo accademico
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio ha adottato un regolamento relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca con l’obiettivo di garantire il congelamento e la confisca effettivi dei beni di origine illecita in tutta l’UE. Combattendo il finanziamento delle attività criminali, compreso il terrorismo, il nuovo regolamento contribuirà
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha prorogato gli aiuti al trasporto marittimo nei Paesi Bassi. In base a questo prolungamento del regime di sostegno, le società che impiegano marittimi, a bordo di navi da crociera commerciali, possono beneficiare di una riduzione delle imposte sul reddito e di contributi per la sicurezza
READ MORE