Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Dal 22 al 24 novembre si terrà la quarta edizione di “Rome MED – Mediterranean Dialogues”, l’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI che rappresenta uno dei principali fori globali di riflessione e dialogo per la definizione di un’agenda positiva per il futuro
READ MOREK metro 0 – Vienna – Il Corpo europeo di solidarietà sabato scorso è stato insignito del premio Innovation in Politics, assegnato dall’Istituto dell’Innovazione nella Politica di Vienna. Il Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha accolto con favore il premio e ha dichiarato: “Sono molto onorato e grato per questo riconoscimento. Il Corpo europeo di solidarietà non sarebbe
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Panoramica dei principali temi che saranno discussi nelle sessioni del Consiglio dell’UE nelle prossime due settimane. Consiglio “Affari generali” (Articolo 50), lunedì 19 novembre 2018 I ministri dell’UE a 27 prepareranno la riunione straordinaria del Consiglio europeo (Articolo 50) che dovrebbe approvare l’accordo sulla Brexit. Consiglio “Agricoltura e pesca”, lunedì
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – I governi e le organizzazioni sportive devono raddoppiare gli sforzi per rompere il silenzio attorno agli abusi sessuali sui minori nello sport, prevenire tali abusi e porre fine all’impunità, ha dichiarato il Segretario generale del Consiglio d’Europa in vista della Giornata europea della protezione dei minori contro lo sfruttamento e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – In Europa, negli ultimi anni, l’attenzione si è focalizzata sempre più di frequente sulla promozione dell’educazione alla cittadinanza, come risultato della minaccia crescente a valori fondamentali quali la pace, l’uguaglianza e i diritti umani, con cui l’Europa si confronta. A tal proposito, numerosi paesi stanno effettuando dei cambiamenti alle
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – In occasione della 11° Giornata europea degli antibiotici che si è svolta domenica 18 novembre, la Commissione ha pubblicato i risultati del nuovo studio Eurobarometro sulla conoscenza degli antibiotici presso il pubblico e sulle tendenze globali di uso. Lo studio mostra un’evoluzione positiva nell’uso degli antibiotici: il 32% degli
READ MORE