Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – Più della metà delle università spagnole (e il numero cresce ogni giorno) terrà un referendum sulla monarchia tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Questa proposta è stata lanciata dalla Universidad Autónoma di Madrid (paradossalmente l’unica in cui l’attuale re, Filippo VI, aveva studiato Diritto), e si
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione si compiace dell’approccio generale del Consiglio verso una ancora più ambiziosa legislazione per la sicurezza dei veicoli sulle nostre strade. A maggio di quest’anno, come parte del 3° Pacchetto di Mobilità, la Commissione ha proposto che automobili, camion e autobus siano dotati di nuovi e avanzate funzioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – la Commissione europea ha premiato 291 eccellenti ricercatori con circa 2 milioni di euro ciascuno in finanziamenti, con l’obbiettivo di sostenerli costruendo le loro squadre e sviluppando ulteriormente la loro ricerca. Questi progetti, supportati attraverso le Sovvenzioni di Consolidamento del Consiglio per la Ricerca Europea (CRE) copriranno una vasta gamma
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea dà il via alla seconda edizione del concorso DiscoverEU. Dalle 12:00 (CET) di oggi fino alle 12:00 (CET) di martedì 11 dicembre, i 18enni possono presentare la loro candidatura per ottenere un pass di viaggio e partire l’estate prossima alla scoperta dell’Europa. L’iniziativa è lanciata sulla
READ MOREIl calo della natalità registrato dall’Istat purtroppo non desta alcuna sorpresa. K metro 0 – Roma – In un Paese in cui la disoccupazione si attesta ancora su livelli elevati, dove specialmente i giovani sono occupati con forme precarie e dove il reddito delle famiglie è fermo e non riesce a far fronte al crescente
READ MOREIl nuovo programma pone l’accento sulla crescente minaccia della dipendenza da Internet K metro 0 – Strasburgo – In occasione della conferenza ministeriale della piattaforma per le politiche antidroga del Consiglio d’Europa (Gruppo Pompidou), il Portogallo sostituisce la Norvegia nella Presidenza del Gruppo, mentre la Polonia ne assume la Vice presidenza. La conferenza, organizzata ogni
READ MORE