Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Due italiani su tre pensano che l’appartenenza all’UE sia una cosa positiva per l’Italia, in forte aumento rispetto a un anno fa, secondo l’ultimo Eurobarometro. Il 64% degli italiani intervistati nell’ultimo Eurobarometro Flash, che sarà pubblicato nei prossimi giorni, pensa che l’appartenenza dell’Italia all’Unione europea sia una cosa positiva.
READ MOREOggi la Commissione si esprime in merito a una nuova indagine svolta dall’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali, dalla quale emerge che 9 ebrei europei su 10 ritengono che l’antisemitismo sia aumentato negli ultimi 5 anni. K metro 0 – Bruxelles – I risultati dell’indagine sono particolarmente preoccupanti: l’85% degli ebrei in Europa ritiene che
READ MOREK metro 0 -Bruxelles – Oggi in occasione dell’anniversario della nascita di Ada Lovelace, considerata la prima programmatrice della storia, la Commissione europea ha pubblicato un quadro di valutazione annuale che monitora la partecipazione delle donne all’economia digitale. Il quadro di valutazione “Donne nel digitale” fa parte delle azioni volute da Mariya Gabriel, Commissaria responsabile per l’Economia e la
READ MOREOggi la Commissione europea ha pubblicato un nuovo invito a presentare proposte relativo al Corpo europeo di solidarietà. K metro 0 – Bruxelles – Oltre 96 milioni di euro saranno destinati a sostenere attività di solidarietà cui parteciperanno i giovani nel 2019. Tibor Navracsics, Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, ha dichiarato: “Dalla sua istituzione due
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In vista della Giornata internazionale contro la corruzione di domenica 9 dicembre, il gruppo Verdi/Alleanza Libera Europea del Parlamento di Strasburgo ha pubblicato un dettagliato rapporto su quello che è il costo della corruzione in ogni Paese UE “The costs of corruption across the EU”- costo espresso in termini
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nell’ambito dell’attuazione della strategia in materia di intelligenza artificiale (IA) adottata nell’aprile 2018, la Commissione presenta oggi un piano coordinato predisposto insieme agli Stati membri per promuovere lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in Europa. Il piano propone azioni congiunte per una cooperazione più stretta e più efficiente tra
READ MORE