Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Il governatore della Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) Rolf Wenzel e l’Ambasciatore Tomáš Boček, Rappresentante speciale del Segretario generale per le migrazioni e i rifugiati, hanno partecipato ieri alla cerimonia di firma, organizzata a Norimberga, di un accordo finanziario tra la CEB e la città di Norimberga per facilitare la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Un sondaggio dell’Eurobarometro sulle scelte del consumatore europeo riguardanti i prodotti della pesca e dell’acquacoltura mostra che agli europei piace mangiare pesce ed altri prodotti di mare e che le politiche dell’UE contribuiscono ad accrescere la loro fiducia per questo tipo di alimenti grazie ad informazioni sui consumatori utili
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Lo stanziamento sosterrà gli sforzi volti ad aumentare la capacità di accoglienza, a proteggere le vittime della tratta di esseri umani e a rafforzare la capacità di sorveglianza e di gestione delle frontiere in Grecia, Italia, Cipro e Croazia. Questa settimana la Commissione europea ha messo a disposizione altri
READ MOREK metro 0 – Roma – Minacce, schiaffi e strattoni, violenze psicologiche e condizionamenti che ledono la personalità, la libertà e l’autostima. All’interno della coppia, la violenza si può manifestare attraverso molteplici forme e gran parte di queste, fisiche o psicologiche, rimangono sommerse, pur lasciando ferite profonde e spesso non del tutto rimarginabili. In molti
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il Ministero dell’Alimentazione e dell’Agricoltura tedesco Julia Klöckner ha raggiunto un accordo con l’industria alimentare per rendere i cibi lavorati più salutari. Zucchero, sale e contenuto di grassi saranno ridotti entro il 2025, ha detto mercoledì scorso il Ministro dell’Alimentazione e dell’Agricoltura Klöckner. “L’industria del cibo si è impegnata per
READ MORETra cento giorni il Regno Unito lascerà l’Unione europea. K metro 0 – Bruxelles – Visto il clima di continua incertezza che, nel Regno Unito, aleggia sulla ratifica dell’accordo di recesso concordato con l’UE il 25 novembre 2018 e tenuto conto dell’invito del Consiglio europeo (articolo 50) della scorsa settimana ad intensificare i lavori per prepararsi alla
READ MORE