Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Basilicata – Il lancio ufficiale di Semed è fissato per il mese di marzo a Matera, Capitale Ue della cultura 2019. Semed è molto più che un progetto, nasce con l’obiettivo di mappare gli ecosistemi innovativi nella regione del Mediterraneo, riservando particolare attenzione alle startup digitali. In questo modo si potranno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ogni anno, l’11 febbraio, l’Unione europea festeggia il numero unico europeo per le chiamate di emergenza 112. Grazie a un atto legislativo dell’UE adottato nel 1991, le persone in difficoltà possono chiamare il 112 gratuitamente da qualsiasi luogo nell’UE. Lo scorso anno il 112 ha ricevuto ben 140 milioni di chiamate, quasi
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – Sono in corso colloqui diplomatici tra l’Olanda e la Russia sull’abbattimento di un aereo passeggeri avvenuto in Ucraina nel 2014. Per l’Olanda, Mosca avrebbe la responsabilità legale dell’accaduto. Il ministro degli Esteri olandese, Stef Blok, ha dichiarato ai giornalisti: “I primi contatti diplomatici miravano a spianare la strada a
READ MOREEcco come il Parlamento vuole assicurare risarcimenti più giusti alle vittime di incidenti stradali in Europa. K metro 0 – Bruxelles – Nonostante le strade europee siano le più sicure al mondo, nel 2017 sono state 25.300 le persone che hanno perso la loro vita e 135.000 quelle ferite gravemente in un incidente stradale. La maggior
READ MOREK metro 0 – Belgio – A Charleroi, storico centro carbonifero belga, da sabato 9 febbraio sarà esposta una singolare opera d’arte: frutto del lavoro dei due artisti concettuali russi Andrei Molodkin ed Erik Bulatov (arte concettuale è quel movimento artistico, nato in USA negli anni ’60, che nell’opera d’arte privilegia il contenuto, quindi il
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Primo Ministro spagnolo, Pedro Sánchez, si è recato giovedì scorso in visita ufficiale presso il Consiglio d’Europa. Sánchez si è intrattenuto a colloquio con il Segretario generale Thorbjørn Jagland, la Presidente dell’Assemblea parlamentare Liliane Maury Pasquier, il Presidente del Congresso dei poteri locali e regionali, Anders Knape e il Presidente della Corte europea
READ MORE